Tenente
Definizione della parola Tenente
Ultimi cercati: Sorso - Creazionismo - Pattuizione - Proporzionalità - Giornalismo
Definizione di Tenente
Tenente
[te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna )
Nella gerarchia militare degli ufficiali, il secondo grado, immediatamente superiore al grado di sottotenente e inferiore a quello di capitano t. colonnello, ufficiale di grado immediatamente inferiore a quello di colonnello | t. di vascello, nella marina militare, ufficiale di grado equivalente a quello di capitano dell'esercito sec. XVII
Altri termini
Lirismo
Manifestazione della soggettività del poeta o dell'artista, con prevalenza degli aspetti emotivi e sentimentali su quelli razionali: il l. di...
Definizione completa
Terreo
1 non com. Fatto di terra 2 Del colore grigio livido della terra: viso t. per lo spavento sec. XIV...
Definizione completa
Ventaglio
1 Oggetto usato per farsi aria, costituito da una serie di sottili stecche di materiale vario che, imperniate nella parte...
Definizione completa
Incustodito
Lasciato senza sorveglianza: posteggio i. passaggio a livello i., senza sbarre o con sbarre non in funzione sec. XVI...
Definizione completa
Capannone
Costruzione fissa o precaria a un solo piano, adibita a deposito o a lavorazioni industriali: i c. dell'aeroporto sec. XVI...
Definizione completa
Sovrano
Agg. 1 lett. Che sta più in alto, al di sopra di ogni altra persona o cosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488