Tenente
Definizione della parola Tenente
Ultimi cercati: Salma - Rivolgere - Sanificazione - Senilità - Sudicione
Definizione di Tenente
Tenente
[te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna ) [te-nèn-te] s.m. ( anche con riferimento a donna )
Nella gerarchia militare degli ufficiali, il secondo grado, immediatamente superiore al grado di sottotenente e inferiore a quello di capitano t. colonnello, ufficiale di grado immediatamente inferiore a quello di colonnello | t. di vascello, nella marina militare, ufficiale di grado equivalente a quello di capitano dell'esercito sec. XVII
Altri termini
Certificare
Dimostrare, attestare qlco. per mezzo di un documento avente valore legale SIN documentare: c. l'identità di qlcu....
Definizione completa
Infanzia
1 Primo periodo della vita umana dalla nascita ai 6 anni ma che, in senso lato, si estende fino all'inizio...
Definizione completa
Limnologia
Disciplina che studia le acque interne e il loro ambiente sec. XVIII...
Definizione completa
Rimediare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Porre rimedio a una situazione imprevista e sgradevole SIN ovviare: r. a un inconveniente...
Definizione completa
Indaco
1 Sostanza colorante dall'azzurro intenso, di origine vegetale o sintetica, largamente impiegata per tinture 2 (solo sing.) Uno dei...
Definizione completa
Stipato
1 Costretto in uno spazio limitato 2 Di luogo, pieno ai limiti della capienza: lo stadio era s. di tifosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384