Caricamento...

Frottola

Definizione della parola Frottola

Ultimi cercati: -lito 1 - Reumato- - Cerebro- - Verginella - Talea

Definizione di Frottola

Frottola

è detta anche villotta o strambotto • sec. XIV
1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla narrazione di fatti privi di collegamento e spesso bizzarri e oscuri 3 mus. Composizione polifonica profana di origine popolaresca, diffusasi in Italia spec. nel XV sec.
710     0

Altri termini

Monospermia

In embriologia, penetrazione di un solo spermatozoo nell'ovulo a. 1978...
Definizione completa

Tagliuzzare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare qlco. in più punti o a pezzetti: t. un foglio di carta tagliuzzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Antiporta

1 Tra due porte successive, quella che si apre sull'esterno...
Definizione completa

Deutone

Fis. Nucleo del deuterio costituito da un protone e da un neutrone utilizzato per realizzare reazioni nucleari a. 1934...
Definizione completa

Totemismo

Etnol. 1 Religione legata al culto del totem 2 Sistema di parentele fondato sulla comunanza di un totem a. 1905...
Definizione completa

Notitia Criminis

Dir. Notizia di reato, cioè informazione ricevuta in vario modo dall'autorità giudiziaria (procura della Repubblica) riguardante un'azione criminosa o illegale...
Definizione completa

Decrescere

Diminuire in quantità, volume, intensità e sim. SIN abbassarsi sec. XIII...
Definizione completa

Mozzarella

Formaggio fresco a pasta filata preparato con latte di bufala o di vacca, in forme rotonde o intrecciate sec. XVI...
Definizione completa

Sentimento

1 La sfera individuale degli affetti e delle emozioni: conflitto tra ragione e s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti