Caricamento...

Intenerire

Definizione della parola Intenerire

Ultimi cercati: Appaiare - Cadaverina - Monetizzare - Molatura - Quatto

Definizione di Intenerire

Intenerire

[in-te-ne-rì-re] v. (intenerisco intenerisci ecc.) [in-te-ne-rì-re] v. (intenerisco intenerisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tenero qlco.: i. la carne 2 fig. Muovere qlcu. a pietà SIN commuovere: la vicenda ci ha intenerito intenerirsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare morbido 2 fig. Commuoversi SIN addolcirsi: i. alla vista del figlio sec. XIV
780     0

Altri termini

Pretendente

Agg. ant. Che ha delle pretese s.m. 1 (anche f.) Chi aspira a qlco. e, in partic., al...
Definizione completa

Balsamico

Agg. Che ha le qualità del balsamo: pomata b....
Definizione completa

O 2

1 Con valore disgiuntivo, coordina due o più frasi o parti di una stessa frase, avvertite come alternative che si...
Definizione completa

Dinnanzi

Vedi dinanzi...
Definizione completa

Capacità

1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare...
Definizione completa

Errante

1 Che va senza meta, vagabondo: cavaliere e. 2 fig. Che divaga senza fissarsi su nulla di preciso: pensieri e...
Definizione completa

Materialità

1 Condizione, aspetto, qualità di ciò che è materiale SIN consistenza, fisicità: la m. del corpo 2 fig. Grossolanità, rozzezza:...
Definizione completa

Pericardio

Anat. Nei vertebrati, membrana sierosa che avvolge il cuore e l'origine dei grossi vasi...
Definizione completa

Giumento

Bestia da soma, asino, mulo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti