Caricamento...

Mancia

Definizione della parola Mancia

Ultimi cercati: Beneplacito - Biodegradazione - Elegantone - Tiranno - Vincitore

Definizione di Mancia

Mancia

[màn-cia] s.f. ( pl. -ce) [màn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio SIN extra: ricevere la m. 2 ant. Donodim. mancetta sec. XIV
733     0

Altri termini

Spingere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Premere un oggetto per abbassarlo SIN pigiare, schiacciare: s. il pedale del freno 2 Esercitare una...
Definizione completa

Borgomastro

Nei paesi tedeschi, sindaco sec. XVI...
Definizione completa

Sminare

Togliere le mine da una zona minata: s. un tratto di costa a. 1950...
Definizione completa

Intirizzire

V.tr. [sogg-v-arg] Ghiacciare, gelare qlcu. o una parte del suo corpo, fino a ridurne i movimenti e le sensazioni...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Puntare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Poggiare un oggetto, perlopiù appuntito, su qlco., spesso premendo con forza: p. le racchette nella...
Definizione completa

Tocco 2

1 Leggera e rapida pressione effettuata con la mano o con un oggetto che si impugna: dare un t. alla...
Definizione completa

Carcinomatoso

Med. 1 Che ha natura di carcinoma 2 Malato di carcinoma a. 1847...
Definizione completa

Liuteria

1 Arte di fabbricare liuti e in generale strumenti a corda 2 Bottega, laboratorio di liutaio a. 1878...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti