Caricamento...

Mancia

Definizione della parola Mancia

Ultimi cercati: Anno luce - Defraudare - Ottametro - Adottare - Allegretto

Definizione di Mancia

Mancia

[màn-cia] s.f. ( pl. -ce) [màn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio SIN extra: ricevere la m. 2 ant. Donodim. mancetta sec. XIV
713     0

Altri termini

Nudista

Chi sostiene o mette in pratica le idee del nudismo SIN naturista: una spiaggia di n. In funzione di agg...
Definizione completa

Piedipiatti

Con significato scherz. o spreg., poliziotto, sbirro a. 1959...
Definizione completa

Ovulare

1 biol. Dell'ovulo, relativo all'ovulo 2 Che ha forma di ovulo a. 1958...
Definizione completa

Ateismo

Negazione dell'esistenza di Dio...
Definizione completa

Foga

Modo impetuoso di fare o di dire le cose: nella f. del discorso sec. XIII...
Definizione completa

Napoleonico

1 Di Napoleone I Bonaparte, della sua politica o della sua epoca: codice n. 2 fig. Grandioso, straordinario: progetto n...
Definizione completa

Radiotrasmissione

1 Emissione di segnali effettuata tramite onde radio 2 Programma trasmesso da una stazione radiofonica a. 1929...
Definizione completa

Dinamite

1 chim. Esplosivo a base di nitroglicerina fatta assorbire da sostanze inerti o attive 2 fig. Persona o cosa che...
Definizione completa

Calante

1 Che discende, si abbassa 2 Che diminuisce, decresce: nota c. luna c., dal plenilunio al novilunio fig. essere in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti