Caricamento...

Mancia

Definizione della parola Mancia

Ultimi cercati: Contrapposto - Poveraccio - Scrittoio - Tagliamare - Ai

Definizione di Mancia

Mancia

[màn-cia] s.f. ( pl. -ce) [màn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio SIN extra: ricevere la m. 2 ant. Donodim. mancetta sec. XIV
669     0

Altri termini

Fermento

1 Microrganismo capace di causare la fermentazione di sostanze organiche SIN enzima f. lattici, microrganismi che facilitano la trasformazione degli...
Definizione completa

Occasionare

Causare, provocare qlco. SIN determinare: ciò ha occasionato la mia decisione sec. XVI...
Definizione completa

Dermografismo

Med. Reazione della cute al contatto con un corpo che provoca la comparsa di arrossamenti o di striature bianche a...
Definizione completa

Empirismo

1 filos. Posizione filosofica che considera l'esperienza come unica fonte valida di conoscenza 2 Caratteristica di ciò che non è...
Definizione completa

Scrollare

V.tr. [sogg-v-arg] Imprimere movimenti rapidi e continui a qlco. SIN scuotere: s. un albero s. il capo, muoverlo da...
Definizione completa

Antinevralgico

Agg. med. Che agisce contro le nevralgie s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

Sfarzo

Ostentazione di lusso, di eleganza e di ricchezza sec. XVII...
Definizione completa

Marinaro

Agg. Di mare, che riguarda il mare...
Definizione completa

Pennichella

Sonnellino, spec. quello pomeridiano dopo il pasto di mezzogiorno: fare, farsi la p. a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti