Caricamento...

Ovverosia

Definizione della parola Ovverosia

Ultimi cercati: Ciancia - Passatismo - Traforare - Nunzio - Portone

Definizione di Ovverosia

Ovverosia

[ov-ve-ro-sì-a] o ovverossia cong. non com. [ov-ve-ro-sì-a] o ovverossia cong. non com.
Cioè, ovvero, con valore esplicativo a. 1891
539     0

Altri termini

Devastare

1 Danneggiare gravemente qlco., con violenza SIN distruggere: d. una città 2 Deturpare una parte del corpo SIN sfigurare: le...
Definizione completa

Tisico

Agg. 1 med. Affetto da tisi 2 fig. Debole, gracile s.m. (f. -ca) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Filanda

Reparto di una fabbrica in cui si filano le fibre tessili sec. XVIII...
Definizione completa

Ultimativo

Che ha carattere perentorio, definitivo: richiesta u. a. 1938...
Definizione completa

Megalite

Archeol. Monumento preistorico costituito da enormi blocchi di pietra a. 1934...
Definizione completa

Grasso

Agg. 1 Che presenta abbondanza di tessuto adiposo, per eccesso di nutrizione o per disfunzione organica SIN obeso: uomo g...
Definizione completa

Preagonico

Med. Che precede o preannuncia l'agonia: stato p. a. 1911...
Definizione completa

Ostinato

1 Di persona, che persiste in un atteggiamento o in un proposito...
Definizione completa

Invetriata

Vetrata sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti