Caricamento...

Portone

Definizione della parola Portone

Ultimi cercati: Nunzio - Polemizzare - Reginetta - Ovverosia - Pennellatura

Definizione di Portone

Portone

[por-tó-ne] s.m. [por-tó-ne] s.m.
Porta molto grande che rappresenta l'entrata principale di un palazzodim. portoncino sec. XV
1.020     0

Altri termini

Decentrare

1 Allontanare qlco. dal centro urbano...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Solido

Agg. 1 Di materiale, che presenta una notevole consistenza, risultando così difficilmente frantumabile o deformabile: è un legno s. 2...
Definizione completa

Evanescenza

1 Graduale perdita di consistenza visiva o sonora di qlco.: e. di una luce 2 In radiotecnica, intermittente affievolimento...
Definizione completa

Carnefice

1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV...
Definizione completa

Infallibile

Che non può sbagliare: Dio è i....
Definizione completa

Acaricida

Agg. chim. Di sostanza che distrugge gli acari: prodotto a. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Approdare

1 mar. Avvicinarsi alla riva o toccare terra con un'imbarcazione in un certo luogo SIN attraccare: a. al porto, su...
Definizione completa

Influenzato

Agg. Ammalato d'influenza: essere i. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti