Caricamento...

Portone

Definizione della parola Portone

Ultimi cercati: Nunzio - Ovverosia - Postelementare - Progettare - Questua

Definizione di Portone

Portone

[por-tó-ne] s.m. [por-tó-ne] s.m.
Porta molto grande che rappresenta l'entrata principale di un palazzodim. portoncino sec. XV
995     0

Altri termini

Affrancatura

Applicazione di un francobollo o di una stampigliatura su corrispondenza o pacchi in segno dell'avvenuto pagamento della tassa postale...
Definizione completa

Saccaromicete

Fungo che causa fermentazione in soluzioni zuccherine, ampiamente utilizzato per la produzione di bevande alcoliche a. 1895...
Definizione completa

Semprevivo

Piantina erbacea perenne caratterizzata da foglie carnose a rosetta, di colore rosso o giallo sec. XV...
Definizione completa

Testina

1 Testa di animale giovane macellata o cotta: t. di agnello 2 Parte superiore radente dei rasoi elettrici 3 fis...
Definizione completa

Favela

Nelle grandi città brasiliane, quartiere costituito da baracche...
Definizione completa

Eroismo

Valore e forza d'animo straordinari: l'e. dei militari e dei civili sec. XVIII...
Definizione completa

Consumatore

Agg. lett. Che consuma, distrugge s.m. (anche al f.) 1 Chi acquista e adopera un bene di consumo...
Definizione completa

Entusiasta

Agg. 1 Che per temperamento è portato a slanci sentimentali 2 Pieno di entusiasmo per qlco., molto contento: essere e...
Definizione completa

Scucito

1 Che manca della cucitura o che ha la cucitura rotta: manica s. 2 fig. Privo di logica e di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti