Isocronismo
Definizione della parola Isocronismo
Ultimi cercati: Isba - Interconnettere - Intestardirsi - Isotipia - Neutrone
Definizione di Isocronismo
Isocronismo
[i-so-cro-nì-smo] s.m. [i-so-cro-nì-smo] s.m.
fis. Proprietà di un fenomeno ricorrente di ripetersi a intervalli uguali di tempo i. del pendolo, legge secondo la quale le piccole oscillazioni che si verificano in pendoli di uguale lunghezza si compiono in tempi uguali, pur presentando diversa ampiezza sec. XVIII
Altri termini
Multigrade
Agg. Di un olio lubrificante per autoveicoli che si adatta a temperature esterne differenti s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Mutazione
1 Cambiamento, trasformazione, modifica: m. di clima 2 biol. Alterazione, spontanea o indotta, del patrimonio genetico di un individuo animale...
Definizione completa
Persuadere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Suscitare l'approvazione, soddisfare qlcu.: il film non mi ha persuaso del tutto 2 fam. Tranquillizzare...
Definizione completa
Zio
Fratello del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa
Occorrenza 1
1 (al pl.) Evenienze, imprevisti: in tutte le o. bisogna sapersela cavare 2 Esigenza, bisogno: per qualsiasi o. sai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488