Isocronismo
Definizione della parola Isocronismo
Ultimi cercati: Incarico - Inconsapevolezza - Generico - Citronella - Cotoniero
Definizione di Isocronismo
Isocronismo
[i-so-cro-nì-smo]  s.m.  [i-so-cro-nì-smo]  s.m.
								fis. Proprietà di un fenomeno ricorrente di ripetersi a intervalli uguali di tempo  i. del pendolo, legge secondo la quale le piccole oscillazioni che si verificano in pendoli di uguale lunghezza si compiono in tempi uguali, pur presentando diversa ampiezza sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Perla
1 Concrezione madreperlacea di forma sferica più o meno regolare e di colore vario, dal bianco al rosa al grigio...
								Definizione completa
							Delega
Trasferimento ad altri di compiti, di diritti, di prerogative, di poteri...
								Definizione completa
							Termo-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico, in cui indica relazione con il calore o con...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			