Isocronismo
Definizione della parola Isocronismo
Ultimi cercati: Contrafforte - Difronte - Ghiandolare - Paracadutismo - Parallelinervio
Definizione di Isocronismo
Isocronismo
[i-so-cro-nì-smo] s.m. [i-so-cro-nì-smo] s.m.
fis. Proprietà di un fenomeno ricorrente di ripetersi a intervalli uguali di tempo i. del pendolo, legge secondo la quale le piccole oscillazioni che si verificano in pendoli di uguale lunghezza si compiono in tempi uguali, pur presentando diversa ampiezza sec. XVIII
Altri termini
Conoscenza
1 Apprendimento di nozioni, di consapevolezza: venire a c. di un fatto per c. (anche abbr. p.c.), nella...
Definizione completa
Cabalistico
1 Relativo alla cabala 2 estens. Indecifrabile, misterioso sec. XVI...
Definizione completa
Fustagno
Tessuto compatto, robusto e morbido, vellutato all'esterno sec. XIV...
Definizione completa
Domiciliare 2
V.tr. [sogg-v-arg] Fornire qlcu. o qlco. di domicilio, di recapito: d. una cambiale, una fattura domiciliarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa
Arrestato
Agg. Che è in stato d'arresto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV nel sign. di “fermato”...
Definizione completa
Conservante
Agg. Di sostanza che addizionata a un alimento ne impedisce o ne rallenta l'alterazione s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996