Isocronismo
Definizione della parola Isocronismo
Ultimi cercati: Citronella - Coiffeuse - Paracadutismo - Totano - Appuntare 1
Definizione di Isocronismo
Isocronismo
[i-so-cro-nì-smo]  s.m.  [i-so-cro-nì-smo]  s.m.
								fis. Proprietà di un fenomeno ricorrente di ripetersi a intervalli uguali di tempo  i. del pendolo, legge secondo la quale le piccole oscillazioni che si verificano in pendoli di uguale lunghezza si compiono in tempi uguali, pur presentando diversa ampiezza sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Flicorno
Mus. Strumento musicale a fiato, simile a una grossa tromba a. 1908...
								Definizione completa
							Macroeconomia
Econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano...
								Definizione completa
							Caramelloso
1 Appiccicoso e zuccheroso 2 fig. Sdolcinato, mellifluo: modi c. a. 1962...
								Definizione completa
							Fervente
1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			