Caricamento...

Bacheca

Definizione della parola Bacheca

Ultimi cercati: Discordanza - Patagio - Piaggeria - Affollare - Bidè

Definizione di Bacheca

Bacheca

[ba-chè-ca] s.f. ( pl. -che) [ba-chè-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Mobile col frontale trasparente per esposizione di oggetti 2 Riquadro per affissioni, avvisi di interesse pubblico SIN albo sec. XVII
987     0

Altri termini

Gregge

1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero...
Definizione completa

Etilico

Chim. Di composto contenente un etile a. 1869...
Definizione completa

Produttore

Agg. 1 Che è alla nascita, all'origine di qlco., che le dà forma, la crea: causa p. di un effetto...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Intermittente

1 Inframmezzato da intervalli più o meno regolari SIN discontinuo: luce i. med. febbre i., che compare solo a momenti...
Definizione completa

Gattopardo

Felino diffuso in Africa, con mantello giallastro maculato in nero sec. XVII...
Definizione completa

Placare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere calmo, tranquillizzare qlcu.: p. il principale...
Definizione completa

Temperamento

1 Insieme delle caratteristiche psichiche di un individuo SIN carattere, indole: avere un t. calmo, collerico...
Definizione completa

Sollievo

Alleviamento di un dolore, attenuazione di un disagio o di un malessere fisico o psichico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti