Stregone
Definizione della parola Stregone
Ultimi cercati: Patriziato - Quintetto - Pappare - Archiginnasio - Scaldare
Definizione di Stregone
Stregone
[stre-gó-ne] s.m. [stre-gó-ne] s.m.
1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi capace di praticare esorcismi, operare guarigioni e sim. SIN sciamano 2 estens. Chi si dedica a pratiche magiche o chi si attribuisce qualità di guaritore sec. XV
Altri termini
Allobrogo
Agg. Di un antico popolo celtico stanziato nella Gallia Narbonense s.m. (f. -ga) 1 (al pl. anche iniziale maiusc...
Definizione completa
Cicalata
1 Discorso lungo e monotono su argomenti privi di interesse 2 Discorso o scritto su un argomento inconsueto, bizzarro, in...
Definizione completa
Ligneo
1 Di legno, fatto di legno: crocifisso l. 2 estens. Di aspetto o con caratteristiche simili al legno: consistenza l...
Definizione completa
Alleare
V.tr. [sogg-v-arg] Unire due o più parti con un accordo: a. due paesi allearsi v.rifl. [sogg-v] Detto di...
Definizione completa
Accadere
Succedere, capitare casualmente a qlcu., più spesso con il soggetto posposto e con specificazione di tempo e luogo: ieri a...
Definizione completa
Infornata
1 Introduzione nel forno di cottura di materiali o impasti alimentari: l'i. delle ceramiche, del pane...
Definizione completa
Decennale
Agg. 1 Che ha la durata di dieci anni: piano, accordo d. 2 Che ricorre ogni dieci anni: celebrazione d...
Definizione completa
Didascalia
1 Nei testi teatrali e nei copioni cinematografici, annotazione dell'autore circa la scenografia, la recitazione ecc. 2 Nei film, scritta...
Definizione completa
Ripreso
In sartoria, ritoccato intervenendo sulle cuciture, sulle pince a. 1835...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488