Definizione di Decano
Decano
[de-cà-no] s.m. [de-cà-no] s.m.
1 (f. -na) La persona più anziana per età o per nomina in assemblee, corpi accademici o professionali, in una data categoria di persone: d. del parlamento 2 (f. -na) Nelle università straniere, preside di facoltà 3 Titolo e dignità ecclesiastici: d. del Sacro Collegio sec. XIV
Altri termini
Sbandamento 2
1 mil. Dispersione, fuga disordinata di un esercito 2 fig. Disgregazione di un movimento, momento di confusione ideologica e morale...
Definizione completa
Causale
Agg. Riguardante una causa: relazione c. frasi o proposizioni c., in grammatica, subordinate che indicano la causa per cui accade...
Definizione completa
Indigeribile
1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
Definizione completa
Röntgen
Agg. fis. raggi r., raggi X s.m. Unità di misura della dose di esposizione ai raggi X, simbolo R...
Definizione completa
Fama
1 Considerazione in cui è tenuta una persona SIN reputazione, nomea: godere di ottima, pessima f. 2 Notorietà, celebrità: uno...
Definizione completa
Pignorare
1 dir. Sottoporre qlco. a pignoramento: p. i beni 2 estens. Dare qlco. in pegno, in cambio di un prestito:...
Definizione completa
Camarilla
1 In Spagna, consiglio privato dei re 2 estens. Cerchia di persone che trama per ricavare vantaggi personali dall'amicizia con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080