Decano
Definizione della parola Decano
Ultimi cercati: Ovattato - Catastrofico - Stregone - Incettatore - Mettere
Definizione di Decano
Decano
[de-cà-no] s.m. [de-cà-no] s.m.
1 (f. -na) La persona più anziana per età o per nomina in assemblee, corpi accademici o professionali, in una data categoria di persone: d. del parlamento 2 (f. -na) Nelle università straniere, preside di facoltà 3 Titolo e dignità ecclesiastici: d. del Sacro Collegio sec. XIV
Altri termini
Destrina
Chim. Sostanza colloidale biancastra e dolciastra, ricavata dall'amido e impiegata in varie lavorazioni industriali a. 1865...
Definizione completa
Accanirsi
1 Infierire contro qlcu. o qlco.: a. contro il nemico vinto 2 fig. Detto di avversità, infierire su qlcu...
Definizione completa
Sabbatico
Anno s. 1. L'anno ogni sette nel quale gli antichi Ebrei non lavoravano i campi, si condonavano i debiti e...
Definizione completa
Leucemia
Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da un eccessivo aumento della quantità dei globuli bianchi a. 1889...
Definizione completa
Denigrazione
Opera di svilimento di qlcu. o di qlco. a cui vengono imputati o fittiziamente attribuiti difetti, pecche ecc. SIN diffamazione...
Definizione completa
Individuazione
Rinvenimento, tra tante, della persona o della cosa che interessa, grazie ai suoi caratteri specifici: i. del colpevole sec. XVI...
Definizione completa
Scientista
1 filos. Esponente dello scientismo 2 Chi ripone eccessiva fiducia nel progresso delle scienze a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
