Caricamento...

Forchetta

Definizione della parola Forchetta

Ultimi cercati: Aggettivazione - Contagiri - Grifosi - Agamia - Cristianizzazione

Definizione di Forchetta

Forchetta

[for-chét-ta] s.f. [for-chét-ta] s.f.
Posata per portare i cibi alla bocca, formata da un manico e da un certo numero di denti o rebbi (in genere quattro) fig. parlare in punta di f., in modo eccessivamente forbitodim. forchettina sec. XIV
534     0

Altri termini

Collezione

1 Ordinata raccolta di oggetti omogenei, preziosi, rari o variamente interessanti: c. di quadri 2 Collana editoriale: c. dei classici...
Definizione completa

Prominenza

1 Risalto, rilievo di qlco. sulla superficie di fondo: accentuata p. degli zigomi sul volto 2 Elemento, parte sporgente, aggettante...
Definizione completa

Ambulacro

1 arch. Portico per il passeggio 2 zool. Organo di locomozione e tatto della stella marina e di altri animali...
Definizione completa

Tappetino

Il tappeto usato nelle automobili: cambiare, comperare i t. a. 1865...
Definizione completa

Circonflesso

1 Arcuato, curvato 2 accento c., segno grafico usato da vari alfabeti (greco, francese), a volte tuttora impiegato in it...
Definizione completa

Tripartito 2

Agg. Costituito da tre partiti politici: governo t. s.m. Governo formato da tre partiti a. 1942...
Definizione completa

Posatoio

Ramo, bastone, cannuccia o altro su cui si posano gli uccelli liberi o in gabbia sec. XVI...
Definizione completa

Trina

Merletto, pizzo sec. XVI...
Definizione completa

Annali

1 Nell'antichità, trascrizioni anno per anno di avvenimenti degni di nota...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti