Caricamento...

Mediolatino

Definizione della parola Mediolatino

Ultimi cercati: Affannato - Assistere - Munizione - Insaziabile - Lettiera

Definizione di Mediolatino

Mediolatino

[me-dio-la-tì-no] agg. s. [me-dio-la-tì-no] agg. s.
agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953
764     0

Altri termini

Emergenza

1 Circostanza, difficoltà imprevista 2 Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3 non com. Ciò che emerge, sporge...
Definizione completa

Pagamento

Versamento, corresponsione di una somma di denaro o di un bene in cambio di una prestazione o di un altro...
Definizione completa

Paradigma

1 Modello di riferimento di valore fondamentale: il p. marxista...
Definizione completa

Bey

Titolo dei sovrani di stati vassalli dell'Impero turco sec. XVI...
Definizione completa

Cartellista

Chi fa parte di un cartello industriale o politico a. 1942...
Definizione completa

Fatiscente

In rovina, cadente: edificio f....
Definizione completa

Friggitrice

Apparecchio elettrico per friggere, dotato di un cestello estraibile e bucherellato per scolare l'olio a. 1974...
Definizione completa

Driver

1 (anche f.) Guidatore del cavallo nelle corse al trotto 2 inform. Estensione del sistema operativo che gestisce il...
Definizione completa

Sfatto

1 Prostrato dal punto di vista fisico o psichico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti