Caricamento...

Mediolatino

Definizione della parola Mediolatino

Ultimi cercati: Temporeggiare - Birichinata - Neritico - Pozzolana - Disdoro

Definizione di Mediolatino

Mediolatino

[me-dio-la-tì-no] agg. s. [me-dio-la-tì-no] agg. s.
agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953
740     0

Altri termini

Indifferente

Agg. 1 Che non suscita particolare interesse o simpatia: un tipo di bellezza che mi lascia i. non i., che...
Definizione completa

Previdenziale

Relativo alla previdenza sociale, ad essa finalizzato: contributi p. a. 1942...
Definizione completa

Eterogamia

Biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965...
Definizione completa

Soma 1

1 Carico che un animale da trasporto reca sulla groppa bestia da s., mulo, asino, cavallo adibito al trasporto di...
Definizione completa

Doccione

1 arch. Negli edifici antichi, parte terminale della grondaia che serve per scaricare l'acqua piovana lontano dal muro...
Definizione completa

Fiordilatte

1 Mozzarella 2 Gelato a base di latte, panna e zucchero a. 1909...
Definizione completa

Percezione

1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa

Torchio

1 Strumento costituito da una piastra fissa e da un'altra superiore che viene fatta scendere in modo da spremere vinacce...
Definizione completa

Demulcente

Agg. In farmacologia, emolliente s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti