Caricamento...

Mediolatino

Definizione della parola Mediolatino

Ultimi cercati: Evirato - Consistere - Palatalizzazione - Schifosità - Guida

Definizione di Mediolatino

Mediolatino

[me-dio-la-tì-no] agg. s. [me-dio-la-tì-no] agg. s.
agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953
676     0

Altri termini

Soporifero

1 Che provoca o facilita il sonno: effetto s. della camomilla 2 fig. Noioso, pesante: trasmissione s. sec. XVI...
Definizione completa

Passeggio

1 Movimento di persone che camminano per svago: andare, uscire a p....
Definizione completa

Accattonaggio

Il chiedere l'elemosina per mestiere a. 1846...
Definizione completa

Stagnatura

Operazione di rivestimento di un metallo o di una lamiera con lo stagno: s. delle pentole...
Definizione completa

Querela

1 dir. Azione per mezzo della quale una persona che si ritiene offesa o danneggiata da reati non perseguibili d'ufficio...
Definizione completa

Calefazione

Fis. Fenomeno per cui un liquido versato su una superficie metallica rovente non entra in ebollizione ma dà luogo a...
Definizione completa

Premunire

V.tr. [sogg-v-arg] Munire qlco. di opportune opere difensive: p. la fortezza [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Mettere qlco. o qlcu. nelle...
Definizione completa

Ammaraggio

Aer. Manovra di discesa sul mare di velivoli a. 1925...
Definizione completa

Bijou

1 Gioiello 2 estens. Persona o cosa apprezzata per l'eleganza, la raffinatezza: il tuo vestito è un vero b. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti