Caricamento...

Paternalismo

Definizione della parola Paternalismo

Ultimi cercati: Marzuolo - Taglione - Verbalizzazione - Mila - Espositivo

Definizione di Paternalismo

Paternalismo

[pa-ter-na-lì-smo] s.m. [pa-ter-na-lì-smo] s.m.
Atteggiamento di benevola superiorità e di esibita sollecitudine tenuto dal datore di lavoro verso il dipendente, dall'anziano verso il giovane o, in generale, dal superiore verso l'inferiore a. 1926
626     0

Altri termini

Spendaccione

Persona smodata nelle spese Anche in funzione di agg.: avere una moglie s. a. 1891...
Definizione completa

Burrascoso

1 In burrasca, tempestoso...
Definizione completa

Fideiussione

Dir. Garanzia fornita da una persona di soddisfare un'obbligazione assunta da un terzo nel caso che questi risultasse inadempiente sec...
Definizione completa

Airglow

In geofisica, luminescenza visibile nel cielo notturno dovuta a gas atmosferici a. 1968...
Definizione completa

Propagatore

Agg. Che propaga, divulga idee, dottrine, conoscenze ecc. s.m. (f. -trice) Chi fa opera di propaganda...
Definizione completa

Lacunosità

Presenza di lacune, incompletezza: l. di un testo a. 1987...
Definizione completa

Meridionalismo

1 Metodo, impostazione (anche ideologico-politica) di chi studia e considera i problemi legati all'evoluzione economica e sociale del meridione italiano...
Definizione completa

Conchifero

1 Riferito ad animale che è provvisto di conchiglia 2 Conchilifero sec. XVIII...
Definizione completa

Sboccio

Il dischiudersi di fiori e gemme a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti