Caricamento...

Minzione

Definizione della parola Minzione

Ultimi cercati: Bazzotto - Complicato - Paternalismo - Rosticciere - Guarigione

Definizione di Minzione

Minzione

[min-zió-ne] s.f. [min-zió-ne] s.f.
med. Emissione di urina: disturbi della, alla, nella m. sec. XVII
747     0

Altri termini

Catarsi

1 Secondo Aristotele, riequilibrio degli eccessi passionali suscitati nell'animo dello spettatore dalla rappresentazione tragica 2 estens. Liberazione dagli aspetti negativi...
Definizione completa

Tap-in

Sport. Nella pallacanestro, canestro che si effettua mediante un colpetto alla palla già sospesa in volo a. 1987...
Definizione completa

-teca

Secondo elemento di composti di origine greca nei quali significa “deposito”, “raccolta”, “collezione” (biblioteca)...
Definizione completa

Flûte

Bicchiere a calice alto e stretto a. 1970...
Definizione completa

Istrionesco

Da istrione, degno di un istrione: enfasi i. sec. XVIII...
Definizione completa

Discendenza

1 Seguito di nuovi nati che si succedono di generazione in generazione SIN stirpe, progenie: avere, non avere una d...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Pianeggiante

Che non presenta dislivelli sensibili: terreno, strada p. sec. XVIII...
Definizione completa

Organum

Mus. Forma originaria di composizione polifonica, a due voci, creata nel sec. IX a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti