Caricamento...

Natività

Definizione della parola Natività

Ultimi cercati: Adulare - Armilla - Bionda - Bravo - Burattinata

Definizione di Natività

Natività

[na-ti-vi-tà] s.f. inv. [na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria 2 Rappresentazione artistica di tale avvenimento: una splendida n. di Raffaello sec. XIV
794     0

Altri termini

Leggibilità

Facilità di lettura, con riferimento alla grafia o alla comprensibilità a. 1928...
Definizione completa

Mousse

Gastr. 1 Vivanda fredda preparata impastando con besciamella un passato di carni, salumi vari o pesce, servita con guarnizione di...
Definizione completa

Saturnia

Grande farfalla notturna, dalle ali brune variegate, con macchie rotonde sulle ali a. 1875...
Definizione completa

Cremoso

Ricco di crema o che ha la consistenza della crema: formaggio c. a. 1941...
Definizione completa

Oscillogramma

1 tecn. Registrazione di oscillazioni tramite oscillografo 2 med. Tracciato delle oscillazioni delle pareti arteriose di un arto a. 1935...
Definizione completa

Nasello 1

Pesce diffuso nell'Atlantico sett. e nel Mediterraneo, dal corpo affusolato di colore bianco sul ventre e grigio argento sul dorso...
Definizione completa

Trasfusionale

Med. Che si riferisce a trasfusioni del sangue: centro t. a. 1950...
Definizione completa

Seta

1 Filamento organico secreto dal baco da seta per costruire il bozzolo entro cui la larva si chiude, per trasformarsi...
Definizione completa

Avvitatrice

Macchina utensile portatile per avvitare e svitare a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti