Caricamento...

Cannocchiale

Definizione della parola Cannocchiale

Ultimi cercati: Scoppiettante - Sviolinata - Anarchismo - Pelare - Feudale

Definizione di Cannocchiale

Cannocchiale

[can-noc-chià-le] s.m. [can-noc-chià-le] s.m.
Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina sec. XVII
755     0

Altri termini

Tediare

V.tr. [sogg-v-arg] Arrecare tedio o fastidio a qlcu. SIN annoiare: t. qlcu. con lunghi discorsi tediarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Handicappato

Agg. 1 Che si trova in una condizione di handicap, di svantaggio 2 Che è stato colpito da un handicap...
Definizione completa

Quartetto

1 mus. Composizione strumentale o vocale per quattro esecutori: eseguire un q. di Mozart...
Definizione completa

Achillea

Pianta erbacea perenne con foglie pennate e fiori in capolini sec. XV...
Definizione completa

Imbelle

1 lett. Che non ha spirito guerresco o pratica d'armi...
Definizione completa

Libidine

1 Desiderio sessuale incontrollabile che genera comportamenti smodati: atti di l. 2 estens. Desiderio sfrenato di qlco.: la l...
Definizione completa

Irriverenza

1 Mancanza di rispetto, impertinenza: parlare con i. 2 estens. Atto o detto irriverente, insolente sec. XIII...
Definizione completa

Linguale

Anat. Della lingua, relativo alla lingua: muscoli l. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti