Caricamento...

Cannocchiale

Definizione della parola Cannocchiale

Ultimi cercati: Cogente - Rivestimento - Satinato - Aero- - Anteporre

Definizione di Cannocchiale

Cannocchiale

[can-noc-chià-le] s.m. [can-noc-chià-le] s.m.
Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina sec. XVII
839     0

Altri termini

Verme

1 Nome generico di piccoli animali invertebrati dal corpo allungato, molle e privo di zampe: terreno umido brulicante di v...
Definizione completa

Guarnigione

Un tempo, le milizie poste a difesa di una città, di una fortezza...
Definizione completa

Giocata

1 Partita di un gioco o singola mossa o azione di una partita: fare una g. a carte...
Definizione completa

Bifolco

1 Chi accudisce i bovini...
Definizione completa

Irato

1 Pieno d'ira, furioso: sguardi i....
Definizione completa

Deambulazione

Facoltà di camminare nel modo proprio dell'uomo e dei vertebrati superiori SIN locomozione: avere difficoltà di d....
Definizione completa

Austero

1 Severo, moralmente rigoroso SIN rigido: morale a....
Definizione completa

Avversione

Forte antipatia, ripugnanza SIN odio, repulsione: avere, dimostrare a. per qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Escusso

Dir. 1 Di testimone che è stato interrogato 2 Citato in causa sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti