Caricamento...

Cannocchiale

Definizione della parola Cannocchiale

Ultimi cercati: Roseo - Sacrale 2 - Sensato - Spassoso - Apartheid

Definizione di Cannocchiale

Cannocchiale

[can-noc-chià-le] s.m. [can-noc-chià-le] s.m.
Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina sec. XVII
790     0

Altri termini

Ditalino

1 (spec. pl.) Tipo di pasta da minestra più piccolo dei ditali 2 volg. Atto di masturbazione femminile a...
Definizione completa

Promettente

Che promette bene, che fa sperare in una buona riuscita: inizio p....
Definizione completa

Nocciolina

N. americana o del Brasile (spec. in uso assol. al pl. noccioline), arachide tostata a. 1923...
Definizione completa

Frangitore

Frantoio usato per una prima e parziale spremitura delle olive a. 1808...
Definizione completa

Prudenza

1 Qualità di chi è prudente SIN cautela, precauzione: guidare, parlare con p. segnale di p., nella segnaletica stradale, cartello...
Definizione completa

Lato 2

1 lett. Ampio, spazioso 2 fig. Esteso, non letterale: interpretazione l. in senso l., con significato ampio, non specifico sec...
Definizione completa

Osmosi

1 fis. Fenomeno fisico consistente nel passaggio e nella fusione di due liquidi, di diversa concentrazione, attraverso membrane parzialmente permeabili...
Definizione completa

Cineforum

Dibattito pubblico di argomento cinematografico o su un film appena proiettato...
Definizione completa

Rassicurare

V.tr. [sogg-v-arg] Tranquillizzare qlcu., togliergli timori e preoccupazioni: le tue parole mi rassicurano rassicurarsi v.rifl. [sogg-v] Ritrovare sicurezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti