Caricamento...

Cannocchiale

Definizione della parola Cannocchiale

Ultimi cercati: Ghiacciolo - Postbellico - Polpa - Termoregolazione - Inerente

Definizione di Cannocchiale

Cannocchiale

[can-noc-chià-le] s.m. [can-noc-chià-le] s.m.
Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina sec. XVII
840     0

Altri termini

Basaltico

Di roccia che ha la struttura e la composizione del basalto sec. XVIII...
Definizione completa

Guardata

1 Breve sguardo, occhiata...
Definizione completa

Atomica

Bomba che sprigiona energia nucleare a. 1950...
Definizione completa

Sparso

1 Messo qua e là, sparpagliato: villaggi s. nella pianura...
Definizione completa

Dispersività

1 fis. Proprietà di essere dispersivo 2 Tendenza a rivolgere la propria attenzione a una pluralità di cose con il...
Definizione completa

Filogenesi

Biol. Storia dell'evoluzione di una specie animale o vegetale a. 1875...
Definizione completa

Soppresso

Eliminato, abolito: treno, volo s. sec. XIV...
Definizione completa

Ricercatezza

1 Cura particolare, talvolta eccessiva, riservata alla propria immagine esteriore, al proprio comportamento SIN accuratezza, affettazione: r. nell'esprimersi 2 (spec...
Definizione completa

Esondazione

Straripamento, nel l. scient. a. 1871...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti