Caricamento...

Cannocchiale

Definizione della parola Cannocchiale

Ultimi cercati: Anteporre - Seccatura - Ghiacciolo - Gesta - Meditato

Definizione di Cannocchiale

Cannocchiale

[can-noc-chià-le] s.m. [can-noc-chià-le] s.m.
Strumento ottico per l'osservazione a distanza degli oggetti, costituito da un sistema di lenti che ingrandisce l'immagine: c. da marina sec. XVII
811     0

Altri termini

Cinesi-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia scientifica in cui indica “movimento” o attinenza con esso (cinesiterapia)...
Definizione completa

Menata

1 non com. L'azione del menare...
Definizione completa

Signorsì

Nel l. mil., formula di affermazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa

Forfait 2

Sport. Ritiro di una squadra o di un atleta prima di una competizione...
Definizione completa

Disapprovare

Non approvare, considerare riprovevole qlcu. o qlco. SIN biasimare, criticare: d. un comportamento sec. XVII...
Definizione completa

Eliplano

Velivolo che durante il volo orizzontale utilizza ali fisse e durante il volo verticale un'elica orizzontale a. 1963...
Definizione completa

Mola 1

1 La macina di pietra che si usava negli antichi mulini: frantoio a m. 2 Pietra di forma tondeggiante di...
Definizione completa

Dorico 1

Agg. Dei Dori, l'ultimo dei tre popoli che invasero la Grecia tra il 1600 e il 1200 a.C. ordine...
Definizione completa

Maestosità

Nobiltà e grandezza tali da destare l'ammirazione a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti