Caricamento...

Dannunzianesimo

Definizione della parola Dannunzianesimo

Ultimi cercati: Cipollatura - Ethernet - Mefite - Incendio - Bifolco

Definizione di Dannunzianesimo

Dannunzianesimo

[dan-nun-zia-né-si-mo] s.m. [dan-nun-zia-né-si-mo] s.m.
Imitazione dello stile ricercato e solenne del poeta G. D'Annunzio (1863-1938) a. 1909
817     0

Altri termini

Stopposo

1 Che ha il colore giallastro e opaco della stoppa: capelli s. 2 Che ha la consistenza compatta e filacciosa...
Definizione completa

Istmo

1 geogr. Striscia di terra, bagnata lungo due lati dal mare, che congiunge due continenti o una penisola e un...
Definizione completa

Condebitore

Chi condivide con altri un debito verso un unico creditore sec. XVIII...
Definizione completa

Inderogabilità

Carattere immodificabile, perentorio di qlco. SIN tassatività: i. di una legge a. 1954...
Definizione completa

Esile

1 Minuto, gracile, delicato: corporatura e. 2 fig. Tenue, flebile: un'e. speranza...
Definizione completa

Ruglio

1 Brontolio sordo e minaccioso proprio di vari animali: r. del cane, dell'orso 2 estens. Rumore cupo, suono roco: r...
Definizione completa

Tana

1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo...
Definizione completa

Testiera

1 Parte del letto posta dal lato della testa di chi vi si sdraia 2 Finimento per la testa del...
Definizione completa

Avviare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare inizio a qlco. SIN iniziare, cominciare: a. un'indagine 2 Mettere in moto un motore, un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti