Caricamento...

Incendio

Definizione della parola Incendio

Ultimi cercati: Ethernet - Compra - Dannunzianesimo - Bifolco - Caduto

Definizione di Incendio

Incendio

[in-cèn-dio] s.m. ( pl. -di) [in-cèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Combustione di materiali infiammabili, con rilevante sviluppo di fiamme: i. fortuito, doloso 2 fig. Stato d'animo provocato da passioni travolgenti SIN ardore 3 fig. Esplosione di un di un fatto tragico, terribile: l'i. del conflitto mondiale sec. XIII
747     0

Altri termini

Legittimare

[sogg-v-arg] 1 Riconoscere qlcu. o qlco. come legittimo o giuridicamente valido: l. un figlio 2 estens. Giustificare qlco. o renderlo...
Definizione completa

Leucemia

Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da un eccessivo aumento della quantità dei globuli bianchi a. 1889...
Definizione completa

Tormenta

Tempesta di neve e vento, tipica dell'alta montagna a. 1851...
Definizione completa

Salace

1 Scurrile, licenzioso: frase, barzelletta s. 2 fig. Sarcastico, sferzante: replica s.avv. salacemente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa

Fregata 2

Mar. In passato, veloce trealberi da guerra e di scorta...
Definizione completa

Confettiera

Scatola in cui si mettono confetti, dolciumi, caramelle sec. XIV...
Definizione completa

Impiegato

Chi, in un ente pubblico o in un'azienda privata, svolge stipendiato e con continuità un lavoro dipendente non manuale: i...
Definizione completa

Benessere

1 Stato di buona salute fisica e psichica, felicità: senso di b. interiore 2 Prosperità economica, agiatezza: vivere in condizioni...
Definizione completa

Trapezoide

Agg. A forma di trapezio s.m. 1 geom. Poligono simile a un trapezio, ma avente un lato curvilineo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti