Caricamento...

Inderogabilità

Definizione della parola Inderogabilità

Ultimi cercati: Becco 2 - Inquirente - Ipermetropia - High school - Indipendentismo

Definizione di Inderogabilità

Inderogabilità

[in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv. [in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv.
Carattere immodificabile, perentorio di qlco. SIN tassatività: i. di una legge a. 1954
508     0

Altri termini

Smantellare

1 Demolire, abbattere opere in muratura: s. le mura di una città 2 Smontare un impianto, sciogliere un'organizzazione: s. una...
Definizione completa

Spavento

1 Paura molto forte e improvvisa, causata da una sensazione di pericolo o da un danno, per sé o per...
Definizione completa

Glicemia

Med. Tasso di glucosio presente nel sangue...
Definizione completa

Addebito

1 Attribuzione a debito SIN addebitamento: nota di a. 2 fig. Attribuzione di una colpa, di una responsabilità SIN accusa:...
Definizione completa

Heavy Metal

Genere di musica caratterizzato da suoni metallici, violenti, con ritmica d'effetto a. 1983...
Definizione completa

Database

Inform. Insieme di grandi quantità di informazioni tra loro omogenee, organizzato in modo da permettere una rapida ricerca al suo...
Definizione completa

Rombo 2

Pesce marino dal corpo piatto pressappoco a forma di rombo, contornato da spine e con entrambi gli occhi sul lato...
Definizione completa

Sfoggio

Ostentazione: s. di ricchezze, di cultura sec. XVII...
Definizione completa

Sardonica

Min. Varietà di agata che alterna nell'aspetto zone chiare e scure, usata in oreficeria come gemma sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti