Caricamento...

Inderogabilità

Definizione della parola Inderogabilità

Ultimi cercati: Grafomania - Paganesimo - Bronzina - Prescrittibile - Confutatorio

Definizione di Inderogabilità

Inderogabilità

[in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv. [in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv.
Carattere immodificabile, perentorio di qlco. SIN tassatività: i. di una legge a. 1954
546     0

Altri termini

Addosso

Avv. 1 Sulle spalle, sulla persona: mettersi, portare qlco. a....
Definizione completa

Crepitio

Scoppiettio, tambureggiamento: c. del fuoco a. 1889...
Definizione completa

Pony Express

1 Servizio privato di ritiro e recapito postale, eseguito da fattorini motorizzati avvertiti via radio dall'agenzia 2 Fattorino, perlopiù munito...
Definizione completa

Unanime

1 Riferito a un gruppo di persone o a un organo collegiale, che prende una decisione o che esprime un...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Mondanità

1 Atteggiamento di vita caratteristico di chi ama il lusso, le ricercatezze e l'eleganza...
Definizione completa

Esplorazione

1 Perlustrazione di luoghi sconosciuti con finalità scientifiche: e. geografiche 2 mil. Ricognizione per valutare consistenza e dislocazione delle forze...
Definizione completa

Miastenia

Med. Affezione caratterizzata da debolezza dei muscoli a. 1828...
Definizione completa

Dobermann

Cane da guardia e da difesa a pelo raso di colore scuro e lucido, con corpo slanciato e testa stretta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti