Caricamento...

Inderogabilità

Definizione della parola Inderogabilità

Ultimi cercati: Falcata - Frumentario - Morgue - Inimitabile - Sigh

Definizione di Inderogabilità

Inderogabilità

[in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv. [in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv.
Carattere immodificabile, perentorio di qlco. SIN tassatività: i. di una legge a. 1954
568     0

Altri termini

Interurbano

Che unisce due o più città: trasporti i. a. 1942...
Definizione completa

Cheratite

Med. Processo infiammatorio infettivo della cornea a. 1960...
Definizione completa

Ragia

Resina di alcune conifere...
Definizione completa

Reinvestire

[sogg-v-arg-prep.arg] Investire di nuovo denaro in beni, in un'impresa o in un'attività: r. gli utili in nuove azioni...
Definizione completa

Demordere

Cedere, arrendersi, usato spec. in forma negativa SIN desistere: non d.! a. 1845...
Definizione completa

Verderame

1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato...
Definizione completa

Emato-

Primo elemento di composti del l. medico e biologico col valore di “sangue”, “relativo al sangue” (ematologia)...
Definizione completa

Background

1 Il retroterra politico, culturale da cui si sviluppa un fenomeno o che condiziona la formazione di un individuo 2...
Definizione completa

Parità

1 Uguaglianza, equivalenza: p. di grado...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti