Caricamento...

Inderogabilità

Definizione della parola Inderogabilità

Ultimi cercati: Barbiglio - Rondine - Tragico - Plaudente - Luterano

Definizione di Inderogabilità

Inderogabilità

[in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv. [in-de-ro-ga-bi-li-tà] s.f. inv.
Carattere immodificabile, perentorio di qlco. SIN tassatività: i. di una legge a. 1954
620     0

Altri termini

Doppietta

1 Fucile da caccia a due canne...
Definizione completa

Pelare

1 Privare un animale morto della pelle o delle penne: p. un coniglio, un pollo...
Definizione completa

Trasformazione

1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
Definizione completa

Kirghiso

Vedi chirghiso...
Definizione completa

Aspersione

1 Lieve spruzzata 2 lit. Rito di purificazione, consistente nel bagnare leggermente con acqua benedetta persone o cose sec. XIV...
Definizione completa

Bufalo

1 Mammifero ruminante, che vive allo stato brado, di grosse dimensioni, con testa corta, corna volte all'indietro: b. africano, asiatico...
Definizione completa

Imbottito

1 Che ha l'imbottitura: divano i. 2 Vestito con più indumenti sovrapposti spec. per ripararsi dal freddo: essere tutto i...
Definizione completa

Sudore

1 Liquido di contenuto salino secreto dalle ghiandole sudoripare essere in un bagno di s., molto sudato | s. freddo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti