Caricamento...

Giudicare

Definizione della parola Giudicare

Ultimi cercati: Conclusione - Dinnanzi - Abbacchiato - Monocefalo - Triennale

Definizione di Giudicare

Giudicare

Freq. al passivo: la causa sarà giudicata dal pretore 3 Decidere qlco., con l'arg. espresso da frase interrogativa SIN valutare: giudica tu cosa fare
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. o qlco. a giudizio, a valutazione: g. i candidati 2 Sottoporre qlcu. o qlco. a procedimento giudiziario
566     0

Altri termini

Ano

Anat. Orifizio terminale dell'intestino retto da cui vengono espulse le feci sec. XVI...
Definizione completa

Negoziato 2

Trattativa preliminare in vista di contratti commerciali o di accordi diplomatici, politici, sindacali: i n. di pace tra due paesi...
Definizione completa

Contrattista

Chi ha un contratto di lavoro a termine a. 1951...
Definizione completa

Preventivare

1 Calcolare in anticipo una spesa, metterla nel bilancio: non avevamo preventivato la spesa per la nuova automobile...
Definizione completa

Contattore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude a distanza un circuito elettrico, spec. ad alta tensione a. 1956...
Definizione completa

Drammatizzare

1 Dare forma drammatica a uno scritto, adattarlo per il teatro: d. un racconto 2 estens. Esagerare la gravità di...
Definizione completa

Acajou

1 Albero del mogano...
Definizione completa

Abbellimento

1 Ornamento, decorazione: lavori di a. 2 Artificio per rendere più bello qlco. SIN addobbo, frangia: a. poetico 3 mus...
Definizione completa

Saldezza

1 Caratteristica dell'essere saldo, stabile: s. di gambe s. di nervi, autocontrollo 2 fig. Costanza, determinazione, fortezza d'animo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti