Strascico
Definizione della parola Strascico
Ultimi cercati: Canapiero - Paguro - Soggetto 2 - Sprangata - Traghettamento
Definizione di Strascico
Strascico
[strà-sci-co] s.m. ( pl. -chi) [strà-sci-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Atto di trascinare a s., di pesca che avviene trascinando le reti sul fondo del mare o di un tipo di caccia (spec. alla volpe) che si effettua mediante il trascinamento della carne in terra fig. parlare con lo s., prolungando i suoni delle parole 2 Parte posteriore di un manto o di un vestito così lungo da strisciare per terra 3 Residuo, traccia: lo s. delle lumache sul muro 4 fig. (spec. pl.) Conseguenza negativa, risvolto spiacevole: gli s. dell'influenza, di una lite 5 Accompagnamento, corteo: ecco il primario con lo s. dei suoi assistenti sec. XVI
Altri termini
Reggenza
1 Esercizio del potere sovrano come istituto provvisorio o stabile: assumere la r. del regno...
Definizione completa
Ipoclorito
Chim. Sale instabile del cloro ampiamente usato in soluzione, spec. in disinfettanti e sbiancanti a. 1869...
Definizione completa
Tartaro 1
1 chim. Deposito di colore bruno scuro che si forma all'interno delle botti in cui fermenta il vino 2 med...
Definizione completa
Mésalliance
Matrimonio con persona ritenuta inferiore (per classe o livello sociale) a. 1973...
Definizione completa
Scarabattola 1
1 Vetrinetta che custodisce argenteria e oggetti più o meno preziosi 2 Edicola a vetri che espone immagini e oggetti...
Definizione completa
Diporto
1 Divertimento, svago: viaggiare per d. 2 Un tempo, l'attività oggi chiamata sport, significato che è rimasto in alcune locc...
Definizione completa
Muto
Agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488