Strascico
Definizione della parola Strascico
Ultimi cercati: Smesso - Soggetto 2 - Sussidio - Scassare - Scorza
Definizione di Strascico
Strascico
[strà-sci-co] s.m. ( pl. -chi) [strà-sci-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Atto di trascinare a s., di pesca che avviene trascinando le reti sul fondo del mare o di un tipo di caccia (spec. alla volpe) che si effettua mediante il trascinamento della carne in terra fig. parlare con lo s., prolungando i suoni delle parole 2 Parte posteriore di un manto o di un vestito così lungo da strisciare per terra 3 Residuo, traccia: lo s. delle lumache sul muro 4 fig. (spec. pl.) Conseguenza negativa, risvolto spiacevole: gli s. dell'influenza, di una lite 5 Accompagnamento, corteo: ecco il primario con lo s. dei suoi assistenti sec. XVI
Altri termini
Fontana
1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2...
Definizione completa
Dock
(spec. pl.) Zona del porto con banchine e attrezzature per il carico e lo scarico delle navi sec. XVIII...
Definizione completa
Clandestinità
Condizione di segretezza, con riguardo sia a persone che a cose: vivere, operare in c. a. 1832...
Definizione completa
Tea
Bot. rosa t., varietà di rosa da giardino che emana profumo di tè a. 1884...
Definizione completa
Istanza
1 Richiesta scritta indirizzata all'autorità, in partic. a quella giudiziaria SIN petizione, domanda: presentare, respingere un'i. 2 dir. prima, seconda...
Definizione completa
Asticella
Sport. Sbarra posata su un telaio, che costituisce l'ostacolo nei salti in alto sec. XVII...
Definizione completa
Idioletto
Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216