Caricamento...

Portacenere

Definizione della parola Portacenere

Ultimi cercati: Allume - Grazia - Introduzione - Lazo - Miao

Definizione di Portacenere

Portacenere

[por-ta-cé-ne-re] s.m. inv. [por-ta-cé-ne-re] s.m. inv.
Piccolo recipiente di varia forma e materiale usato dai fumatori per deporvi la cenere, i mozziconi e i fiammiferi spenti a. 1908
480     0

Altri termini

Consigliere

1 Chi consiglia...
Definizione completa

Muscolatura

Il complesso dei muscoli: avere una m. atletica sec. XVII...
Definizione completa

Piangente

1 Che piange, in lacrime: incontrò la donna p....
Definizione completa

Fast-food

1 Pasto rapido in genere a base di patatine fritte e hamburger 2 estens. Locale dove si consuma tale pasto...
Definizione completa

Proietto

Corpo che è stato lanciato nello spazio sec. XVII...
Definizione completa

Insediare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Investire qlcu. ufficialmente di una carica in una certa sede, spec. con cerimonia solenne: i. il...
Definizione completa

Pillo

1 Grosso ceppo con due manici usato per conficcare pali, comprimere la terra o spianare il suolo SIN mazzeranga 2...
Definizione completa

Contrassegno 2

Da pagare alla consegna, con riferimento a una merce spedita che viene consegnata solo dietro pagamento dell'importo dovuto: spedire c...
Definizione completa

Becher

Chim. Recipiente cilindrico in vetro resistente al fuoco, munito di beccuccio, usato nei laboratori chimici a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti