Caricamento...

Indisponibilità

Definizione della parola Indisponibilità

Ultimi cercati: Brontofobia - Ortografico 1 - Illimpidire - Istruire - Immaginare

Definizione di Indisponibilità

Indisponibilità

[in-di-spo-ni-bi-li-tà] s.f. inv. [in-di-spo-ni-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di ciò che non può essere liberamente utilizzato: i. di un bene 2 Condizione di chi non è propenso a, non vuole fare qlco. (regge a): dichiarare la propria i. a partecipare a. 1957
668     0

Altri termini

Impercepibile

Che non può essere percepito, spec. dalla mente SIN impercettibile a. 1869...
Definizione completa

Nitrobatterio

Biol. Batterio aerobio che vivendo nel terreno opera il processo di nitrificazione e rende l'azoto organico utilizzabile dalle piante a...
Definizione completa

Litro

1 Unità di misura di volume o di capacità, simbolo l, corrispondente a 1 decimetro cubo di acqua distillata...
Definizione completa

Streptococco

Batterio caratterizzato dall'aspetto sferoidale od ovoidale delle cellule e dalla forma a catena delle colonie in cui si presenta...
Definizione completa

Cataplessia

Med. Momentanea incapacità di compiere movimenti pur rimanendo coscienti a. 1820...
Definizione completa

Disimpegno

1 Mancanza di impegno politico, sociale o culturale da parte di persone o gruppi 2 Liberazione da un obbligo: il...
Definizione completa

Latore

Chi è incaricato di recapitare un messaggio, una lettera ecc. a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Soverchiare

1 lett. Andare oltre, superare qlco. 2 fig. Imporsi con la forza, sopraffare qlcu.: s. i deboli...
Definizione completa

Altezza

1 Dimensione di un corpo pari alla distanza in verticale tra la sua cima e la sua base: bisogna misurare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti