Caricamento...

Indisponibilità

Definizione della parola Indisponibilità

Ultimi cercati: Aghifoglia - Anomalia - Defalcare - Depressione - Oculistica

Definizione di Indisponibilità

Indisponibilità

[in-di-spo-ni-bi-li-tà] s.f. inv. [in-di-spo-ni-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di ciò che non può essere liberamente utilizzato: i. di un bene 2 Condizione di chi non è propenso a, non vuole fare qlco. (regge a): dichiarare la propria i. a partecipare a. 1957
709     0

Altri termini

Ritornello

1 metr., mus. Strofa poetica o brano musicale che si ripetono identici nel corso di una composizione 2 fig. Frase...
Definizione completa

Palesare

V.tr. [sogg-v-arg] Rivelare qlco.: p. i propri sentimenti palesarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare chiaro, manifesto: dal tuo comportamento...
Definizione completa

Controindicato

1 med. Sconsigliato in quanto potenzialmente dannoso: un medicinale c. in caso di diabete 2 estens. Inadatto, inadeguato: una persona...
Definizione completa

Deperibilità

Tendenza, spec. di sostanze alimentari, ad alterarsi, ad avariarsi: d. della carne a. 1954...
Definizione completa

Vacazione

Dir. v. della legge, periodo che intercorre tra la pubblicazione di una legge e la sua entrata in vigore a...
Definizione completa

Cavo 2

1 Grossa fune di materiale vario: c. d'ormeggio, della teleferica 2 elettr. Fascio di conduttori isolati, a sua volta ricoperto...
Definizione completa

Anfetamina

Vedi amfetamina...
Definizione completa

Maschietta

Agg. Solo nella loc. alla m., detto di taglio di capelli femminili corto e di linea maschile s.f. Ragazza...
Definizione completa

Filettato

Sottoposto a filettatura sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti