Caricamento...

Fiorino

Definizione della parola Fiorino

Ultimi cercati: Libertinismo - Peste - Portento - Proletariato - Contuttoché

Definizione di Fiorino

Fiorino

[fio-rì-no] s.m. [fio-rì-no] s.m.
1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII
546     0

Altri termini

Atomo

1 fis., chim. La particella più piccola di ogni elemento, costituita da un nucleo di carica elettrica positiva (neutroni e...
Definizione completa

Locandina

Piccolo cartello affisso nei luoghi e sui mezzi pubblici spec. per reclamizzare il programma di uno spettacolo: l. di un...
Definizione completa

Clausura

Proibizione per i religiosi e le religiose di alcuni ordini monastici di uscire dal convento e di ammettere all'interno estranei...
Definizione completa

Redditività

Capacità di produrre un reddito a. 1954...
Definizione completa

Fotoincisione

Procedimento per ottenere clichés tipografici mediante fotografia...
Definizione completa

Lamé

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili argentati o dorati s.m. Nel sign. dell'agg.: abito di l...
Definizione completa

Tartagliamento

Balbuzie a. 1908...
Definizione completa

Visitatore

1 Chi va a trovare qlcu. 2 Chi si reca a visitare esposizioni, mostre, musei e sim. sec. XIV...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti