Caricamento...

Pertinente

Definizione della parola Pertinente

Ultimi cercati: Assetato - Covalente - Esodo - Obbligatorietà - Pivieressa

Definizione di Pertinente

Pertinente

Che si addice, si adatta alla situazione: domanda p. all'argomento 2 ling. tratto p., caratteristica che, in una lingua determinata, permette di distinguere un'unità dall'altra (in it. p.e. il tratto
1 Che concerne, che appartiene o si riferisce direttamente a qlco. o a qlcu.: funzione p. a una carica
721     0

Altri termini

Lambrusco

Vitigno emiliano che produce un'uva nera e acidula...
Definizione completa

Onnivoro

1 Che mangia qualsiasi cibo, che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l'uomo è un essere...
Definizione completa

Lino

1 Pianta erbacea con foglie lanceolate, fiori azzurri, frutto a capsula contenente semi, da cui si estraggono una farina con...
Definizione completa

Scopata

1 Spazzata data alla meglio con la scopa 2 Colpo di scopa 3 volg. Rapporto sessuale sec. XVI...
Definizione completa

Frutticoltura

1 Coltivazione di alberi da frutto 2 agr. Branca dell'agraria che studia tale tipo di coltivazione...
Definizione completa

Rimirare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlco. o qlcu. con attenzione, ammirazione o meraviglia: r. un quadro v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Focalizzazione

1 Messa a fuoco di un obiettivo 2 fig. Precisa individuazione degli aspetti essenziali di un problema a. 1967...
Definizione completa

Non Credente

Chi si rifiuta di credere nell'esistenza divina, rimanendo deliberatamente estraneo a ogni religione SIN ateo a. 1974...
Definizione completa

Mezzacartuccia

Spreg. Persona ritenuta di scarso valore, di nessuna importanza SIN mezzacalzetta a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti