Caricamento...

Compartimentazione

Definizione della parola Compartimentazione

Ultimi cercati: Portabiancheria - Paga - Anacronistico - Sansevieria - Sinistra

Definizione di Compartimentazione

Compartimentazione

[com-par-ti-men-ta-zió-ne] s.f. [com-par-ti-men-ta-zió-ne] s.f.
Divisione in compartimenti, in partic. in compartimenti stagni: c. della nave a. 1964
690     0

Altri termini

Insigne

Che si distingue per qualità, meriti eccezionali o per particolari pregi: i. poeta...
Definizione completa

Estasiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare...
Definizione completa

Condensato

Agg. 1 Che risulta da un processo di condensazione: vapore c. 2 Concentrato latte c., ottenuto con l'evaporazione dei due...
Definizione completa

Sarmento

1 Ramo lungo e sottile della vite, più com. detto tralcio 2 estens. Ramo di pianta rampicante sec. XIV...
Definizione completa

Spurgare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. da ciò che sporca e intasa SIN ripulire: s. un pozzo...
Definizione completa

Spilla

1 Oggetto, spesso prezioso, che si appunta mediante uno spillo su vestiti, sciarpe, cappelli e altri capi d'abbigliamento, come ornamento...
Definizione completa

Tungsteno

Chim. Elemento chimico metallico, simbolo W, di colore argenteo...
Definizione completa

Marmista

Chi scolpisce, lavora, vende il marmo sec. XVIII...
Definizione completa

Assatanato

1 Posseduto dal diavolo 2 fig. Eccitato, soprattutto sessualmente a. 1982...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti