Caricamento...

Signorino

Definizione della parola Signorino

Ultimi cercati: Armatura - Parafrasi - Pesciera - Sinistra - Satirione

Definizione di Signorino

Signorino

[si-gno-rì-no] s.m. [si-gno-rì-no] s.m.
1 antiq. Appellativo di riguardo per il giovane figlio del padrone di casa 2 Con valore iron., ragazzo particolarmente raffinato, delicato ed esigente sec. XVIII
566     0

Altri termini

Papaverina

Chim. Alcaloide dell'oppio, usato in medicina per le sue proprietà antispastiche, narcotiche e vasodilatatrici a. 1875...
Definizione completa

Sbattimento

1 L'azione di scuotere qlco. ripetutamente: s. di una coperta...
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Inurbanità

1 Maleducazione, inciviltà di modi 2 Azione, frase scortese SIN villania sec. XVI...
Definizione completa

Pastinaca

1 Pianta erbacea diffusa nei prati falciati e concimati e in luoghi umidi, provvista di grosse radici commestibili simili alle...
Definizione completa

Segale

Pianta erbacea annua con foglie simili a quelle del grano e frutti da cui si ricava una farina più scura...
Definizione completa

Endemico

1 Diffuso, persistente, radicato: miseria e. di certi paesi dell'Africa 2 bot., zool. Di pianta o animale che vive solo...
Definizione completa

Superbia

1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di...
Definizione completa

Tempio

1 Edificio dedicato al culto di una divinità, considerato sede della divinità stessa, soprattutto nelle religioni pagane: t. egiziano, greco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti