Caricamento...

Signorino

Definizione della parola Signorino

Ultimi cercati: Sartoriale - Straziante - Senape - Simbolizzazione - Sodale

Definizione di Signorino

Signorino

[si-gno-rì-no] s.m. [si-gno-rì-no] s.m.
1 antiq. Appellativo di riguardo per il giovane figlio del padrone di casa 2 Con valore iron., ragazzo particolarmente raffinato, delicato ed esigente sec. XVIII
500     0

Altri termini

Sericeo

1 lett. Proprio della seta o simile ad essa 2 bot. Di organo vegetale ricoperto di peli lucidi che ricordano...
Definizione completa

Ceramista

Artista, artigiano che lavora la ceramica a. 1892...
Definizione completa

Tempestio

Serie fitta e insistente di qlco.: un t. di pugni a. 1879...
Definizione completa

Bozzettismo

Tendenza di uno scrittore o di un pittore a rappresentare la realtà attraverso bozzetti a. 1875...
Definizione completa

Miocele

Med. Ernia muscolare dovuta a un difetto della fascia di contenzione a. 1913...
Definizione completa

Ziggurat

Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa

Artesiano

Di pozzo dal quale l'acqua zampilla spontaneamente poiché la falda si trova a un livello più alto a. 1809...
Definizione completa

Scimpanzé

1 zool. Scimmia antropomorfa diffusa in Africa, caratterizzata dal pelame bruno scuro, dal muso sporgente e da lunghi arti anteriori...
Definizione completa

Onorario 1

1 Volto, destinato a onorare qlcu.: cittadinanza o. 2 Che detiene una carica solo onorifica, che non comporta obblighi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti