Caricamento...

Cero

Definizione della parola Cero

Ultimi cercati: Acquata - Argine - Scolpito - Sgarro - Sieronegativo

Definizione di Cero

Cero

[cé-ro] s.m. [cé-ro] s.m.
Grossa candela di uso liturgico e votivo: i c. dell'altare maggiore fig. fam. accendere un c. alla Madonna, a sant'Antonio ecc., ringraziare il cielo per essere scampato a un grave pericolo sec. XIII
796     0

Altri termini

Enteroclisma

Med. 1 Introduzione nell'intestino per via rettale di soluzioni medicamentose SIN clistere 2 Apparecchio usato per praticare l'enteroclisma a. 1879...
Definizione completa

Millerighe

Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali...
Definizione completa

Caduceo

Nella mitologia classica, piccola verga con due serpenti avvolti specularmente e due ali alla sommità, insegna di pacificazione propria del...
Definizione completa

Dipartimento

1 Partizione territoriale a fini amministrativi...
Definizione completa

Resto

1 Ciò che rimane di un insieme quando se ne tolga una parte SIN rimanente: passerà il r. dei suoi...
Definizione completa

Bibliotecario

Chi è addetto a una biblioteca sec. XVII...
Definizione completa

Demagogo

1 Nell'antica Grecia, uomo capace di governare il popolo con la parola e nei fatti 2 (non com. f. -ga)...
Definizione completa

Abbuffarsi

Mangiare molto e con ingordigia: a. di pasticcini...
Definizione completa

Gabbia

1 Struttura di metallo, legno o vimini che consente di tenere chiusi animali vivi: g. per canarini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti