Caricamento...

Cero

Definizione della parola Cero

Ultimi cercati: Tinto - Sangallo - Valgismo - Analiticità - Ecstasy

Definizione di Cero

Cero

[cé-ro] s.m. [cé-ro] s.m.
Grossa candela di uso liturgico e votivo: i c. dell'altare maggiore fig. fam. accendere un c. alla Madonna, a sant'Antonio ecc., ringraziare il cielo per essere scampato a un grave pericolo sec. XIII
881     0

Altri termini

Ipereccitabile

Med. Che reagisce in modo abnorme a stimoli fisici, psichici ecc. a. 1955...
Definizione completa

Arancio

1 Pianta arborea sempreverde, con rami spinati, fiori bianchi odorosi (zagara), frutti commestibili tondeggianti di colore tra il giallo e...
Definizione completa

Intentare

Dir. Promuovere un'azione giudiziaria: i. una causa sec. XVII...
Definizione completa

Stallia

Mar. Tempo stabilito a norma di contratto per le operazioni commerciali di carico e scarico di una nave nel porto...
Definizione completa

Banderuola

1 Piccola bandiera, in partic. quella metallica segnavento 2 fig. Persona che cambia facilmente opinione, che dà poco affidamento SIN...
Definizione completa

Lite

1 Discussione animata con scambio di ingiurie e offese: attaccare l....
Definizione completa

Manubrio

1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi...
Definizione completa

Giovialità

Indole socievole, espansiva sec. XVII...
Definizione completa

Soggettivismo

1 filos. Ogni dottrina che afferma la dipendenza dal soggetto di qualsiasi criterio di verità e di conoscenza 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti