Caricamento...

Cero

Definizione della parola Cero

Ultimi cercati: Centennio - Cottimo - Pietanza - Malinformato - Squamoso

Definizione di Cero

Cero

[cé-ro] s.m. [cé-ro] s.m.
Grossa candela di uso liturgico e votivo: i c. dell'altare maggiore fig. fam. accendere un c. alla Madonna, a sant'Antonio ecc., ringraziare il cielo per essere scampato a un grave pericolo sec. XIII
838     0

Altri termini

Terbio

Chim. Elemento chimico, simbolo Tb, facente parte del gruppo delle terre rare a. 1879...
Definizione completa

Possibilità

1 Eventualità che qlco. possa accadere o essere fatto: c'è la p. che piova...
Definizione completa

Magistrale

1 Che riguarda l'insegnamento a livello di scuola elementare o materna...
Definizione completa

Cromatico

1 Del colore, che si riferisce ai colori: effetti c. 2 intervallo c., in musica, intervallo minimo tra due note...
Definizione completa

Inagibilità

Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di...
Definizione completa

Ansia

1 Agitazione interiore, stato tormentoso di apprensione: stare in a....
Definizione completa

Effluente

Agg. Che sgorga fuori da un condotto s.m. L'insieme dei rifiuti eliminato attraverso le fognature sec. XVI...
Definizione completa

Placito

1 Arbitrio, libera scelta: fare a mio, suo p. 2 Nel Medioevo, sentenza giudiziale...
Definizione completa

Sciupare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare: s. un libro 2 Usare qlco. in maniera sbagliata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti