Caricamento...

Cero

Definizione della parola Cero

Ultimi cercati: Enallage - Fede - Zoologico - Tenerezza - Ipocentro

Definizione di Cero

Cero

[cé-ro] s.m. [cé-ro] s.m.
Grossa candela di uso liturgico e votivo: i c. dell'altare maggiore fig. fam. accendere un c. alla Madonna, a sant'Antonio ecc., ringraziare il cielo per essere scampato a un grave pericolo sec. XIII
860     0

Altri termini

Rinsaldare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più saldo, più tenace, spec. in senso fig. SIN rafforzare: r. un'amicizia rinsaldarsi v.rifl...
Definizione completa

Occhieggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlcu. o qlco. di tanto in tanto, con ammirazione o desiderio: o. le vetrine v.intr...
Definizione completa

Svergognato

Agg. Che non prova vergogna per ciò che è riprovevole...
Definizione completa

Preludio

1 mus. Brano strumentale che introduce una composizione...
Definizione completa

Glorificazione

Innalzamento alla gloria, esaltazione: g. degli eroi sec. XIV...
Definizione completa

Immunizzazione

Med. Processo, cura grazie a cui un organismo acquisisce uno stato di immunità da una certa malattia a. 1893...
Definizione completa

Eptano

Chim. Idrocarburo a sette atomi di carbonio, altamente infiammabile, contenuto nelle benzine e perlopiù usato come solvente a. 1917...
Definizione completa

Pollivendolo

Venditore di polli e uova a. 1872...
Definizione completa

Colibacillo

Bacillo che si trova normalmente nell'intestino dell'uomo e degli animali a sangue caldo a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti