Caricamento...

Eroe

Definizione della parola Eroe

Ultimi cercati: Freddezza - Estradare - Divaricamento - Sussurrio - Consumista

Definizione di Eroe

Eroe

[e-rò-e] s.m. ( f. eroina) [e-rò-e] s.m. ( f. eroina)
1 (solo m.) Nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie: gli e. omerici 2 estens. Chi dà prova di grande coraggio militare o civile: morire da e. fare l'e., accettare sacrifici o andare incontro a pericoli senza necessità 3 Protagonista di un'opera letteraria, teatrale o cinematografica 4 scherz. Chi in una data circostanza si pone al centro dell'attenzione: l'e. della serata sec. XVI
506     0

Altri termini

Bruciata

Caldarrosta sec. XV...
Definizione completa

Orifiamma

Bandiera rossa con stelle e fiamme d'oro, usata come insegna dai re di Francia nel Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Aggettare

Arch. Detto di elementi architettonici, sporgere: la cornice aggetta sec. XVII...
Definizione completa

Zingaro

1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
Definizione completa

Gelato

Agg. 1 Che è diventato ghiaccio, ghiacciato: fontana g. 2 Freddo come il ghiaccio: bibita g....
Definizione completa

Sempreverde

Agg. 1 bot. Di pianta le cui foglie durano tutto l'anno o più anni di seguito: gli abeti sono piante...
Definizione completa

Mirmecofago

Zool. Formichiere a. 1821...
Definizione completa

Amico

Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
Definizione completa

Gallone 2

Unità di misura di capacità nei sistemi anglosassoni, pari a ca. 4,5 litri in Gran Bretagna e 3,8...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti