Caricamento...

Alterigia

Definizione della parola Alterigia

Ultimi cercati: Conflittualità - Frigidaire - Sprovincializzare - Vicedirettore - Claustrofilia

Definizione di Alterigia

Alterigia

[al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge) [al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge)
Eccessiva e superba considerazione di sé SIN altezzosità, boria sec. XIV
920     0

Altri termini

Interiorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Elaborare e trasferire un'esperienza all'interno della propria coscienza: i. un evento traumatico interiorizzarsi v.rifl. [sogg-v] Acquistare...
Definizione completa

Supervisore

1 Chi è responsabile della realizzazione di un'opera e controlla anche il lavoro altrui 2 In ambito cinematografico, teatrale e...
Definizione completa

Opulenza

1 lett. Ricchezza, abbondanza: vivere nell'o....
Definizione completa

Laringo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali significa “laringe” (laringoscopia)...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Rilasciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
Definizione completa

Recidiva

1 dir. Circostanza aggravante che consiste nella ripetizione di un reato per il quale si è già stati condannati 2...
Definizione completa

Motoveicolo

Veicolo a due o tre ruote dotato di motore a scoppio a. 1963...
Definizione completa

Raspino

Strumento simile alla lima utilizzato da cesellatori e orefici sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti