Caricamento...

Alterigia

Definizione della parola Alterigia

Ultimi cercati: Amoreggiare - Arginatura - Cavetto - Cittadella - Epitelioma

Definizione di Alterigia

Alterigia

[al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge) [al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge)
Eccessiva e superba considerazione di sé SIN altezzosità, boria sec. XIV
1.059     0

Altri termini

Abbreviazione

1 Riduzione: a. dell'orario 2 Accorciamento di una parola e la forma che ne risulta: segno di a....
Definizione completa

E 1

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Quintuplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Moltiplicare qlco. per cinque: q. un prezzo quintuplicarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare cinque volte più grande: i...
Definizione completa

Autonomismo

Movimento di rivendicazione dell'autonomia politica e amministrativa: a. sardo a. 1933...
Definizione completa

Stima

1 Buona considerazione, valutazione positiva di una persona, delle sue qualità: essere degno di s. successo di s., quello che...
Definizione completa

Abbozzare 1

1 Dare la prima forma a un'opera, farne una prima stesura SIN schizzare: a. un quadro...
Definizione completa

Munifico

1 Riferito a persona, molto generoso, liberale nel concedere doni: un m. mecenate 2 Riferito a cosa, che è segno...
Definizione completa

Mantecato

Agg. Detto di particolari vivande sottoposte al trattamento del mantecare: riso m. s.m. Particolare gelato molle servito in bicchieri...
Definizione completa

Ancorare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Trattenere un'imbarcazione gettando l'ancora SIN ormeggiare: a. la nave al largo [sogg-v-arg-prep.arg] 1 estens. Assicurare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti