Caricamento...

Alterigia

Definizione della parola Alterigia

Ultimi cercati: Calembour - Defilare - Incretinire - Mannaggia - Irritabile

Definizione di Alterigia

Alterigia

[al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge) [al-te-rì-gia] s.f. (non com. pl. -gie o -ge)
Eccessiva e superba considerazione di sé SIN altezzosità, boria sec. XIV
968     0

Altri termini

Frego

Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su...
Definizione completa

Gutturalismo

Tendenza a pronunciare i suoni in gola sec. XVIII...
Definizione completa

Proscritto

Agg. 1 Che è stato colpito da proscrizione, condannato all'esilio 2 Vietato, proibito: libri p. s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa

Fedina 1

Certificato del casellario giudiziale che documenta eventuali condanne penali sec. XVIII...
Definizione completa

Innocente

Agg. 1 Che non ha nuociuto a nessuno e dunque è incolpevole: essere, dichiararsi i. 2 estens. Che non ha...
Definizione completa

Polo 3

Maglia sportiva con collo piccolo e allacciatura a due bottoni a. 1965...
Definizione completa

Portaoggetti

Agg. Di contenitore o supporto per oggetti vari: vano p. s.m. Supporto per oggetti sec. XVIII...
Definizione completa

Invenzione

1 Ideazione di qlco. mai prima pensato: i. della ruota, della stampa...
Definizione completa

Spocchioso

Presuntuoso, altezzosoavv. spocchiosamente, con fare s. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti