Caricamento...

Codino

Definizione della parola Codino

Ultimi cercati: Trasformare - Scialacquare - Conflitto - Fatalista - Precludere

Definizione di Codino

Codino

[co-dì-no] s.m. [co-dì-no] s.m.
1 Treccia di capelli raccolti dietro la nuca, tipica dell'acconciatura maschile delle classi aristocratiche del Settecento 2 estens. Smilza treccia delle bambine 3 fig. (f. -na) Persona rigidamente conservatrice, reazionaria SIN parruccone In funzione di agg. nell'accez. 3 del s.: mentalità c. sec. XVIII
459     0

Altri termini

Interdisciplinare

Relativo a discipline diverse che hanno tra loro affinità e connessioni: ricerca i. a. 1963...
Definizione completa

Uggioso

Che induce noia, fastidio, tedio SIN noioso: libro u....
Definizione completa

Terminologia

Insieme di vocaboli e locuzioni peculiari di una determinata scienza, disciplina, di un linguaggio settoriale o di un ambiente ristretto...
Definizione completa

Piccarsi

Vantarsi di qlco. in maniera esagerata: p. di nobili origini...
Definizione completa

Mestruale

Relativo alla mestruazione: flusso m. sec. XIII...
Definizione completa

Infrascritto

Scritto sotto, citato di seguito SIN sottoscritto: clausole i. sec. XIII...
Definizione completa

Plastificazione

1 Procedimento adottato per rendere plastica una sostanza 2 Rivestimento di una superficie con uno strato di materia plastica a...
Definizione completa

Archetipo

Agg. Che ha funzione di modello SIN esemplare s.m. 1 Prima forma di qlco. SIN modello, prototipo 2 filos...
Definizione completa

Atrabile

Nella medicina antica, uno dei quattro umori dell'organismo umano, di colore nero, considerato causa determinante della malinconia e del malumore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti