Caricamento...

Codino

Definizione della parola Codino

Ultimi cercati: Gradonamento - Infreddolire - Claustrofilia - Floridezza - Sordone

Definizione di Codino

Codino

[co-dì-no] s.m. [co-dì-no] s.m.
1 Treccia di capelli raccolti dietro la nuca, tipica dell'acconciatura maschile delle classi aristocratiche del Settecento 2 estens. Smilza treccia delle bambine 3 fig. (f. -na) Persona rigidamente conservatrice, reazionaria SIN parruccone In funzione di agg. nell'accez. 3 del s.: mentalità c. sec. XVIII
543     0

Altri termini

Vermicello

(spec. pl.) Pasta alimentare di forma simile a quella degli spaghetti, ma di maggior spessore sec. XVI...
Definizione completa

Motorhome

Casa viaggiante, camper di grosse dimensioni a. 1978...
Definizione completa

Scissionismo

In politica, tendenza a favorire divisioni interne in partiti o movimenti a. 1948...
Definizione completa

Pontile

1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il...
Definizione completa

Polietilene

Chim. Materiale plastico ottenuto per polimerizzazione dell'etilene, impiegato nella fabbricazione di materiali elettrici, di rivestimenti isolanti, di sacchetti ecc. a...
Definizione completa

De Iure

Dir. Secondo la legge, secondo il diritto (si contrappone a de facto) de iure condendo, espressione con cui si indica...
Definizione completa

Astrattismo

Movimento artistico del XX sec. che rifiuta il realismo in favore della creazione di forme non figurative a. 1905...
Definizione completa

Recessività

Biol. Condizione dei caratteri ereditari recessivi a. 1970...
Definizione completa

Tribale

Di tribù, come raggruppamento sociale ben distinto: struttura t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti