Codino
Definizione della parola Codino
Ultimi cercati: Alterigia - Arginatura - Pulsante - Sordone - Infreddolire
Definizione di Codino
Codino
[co-dì-no]  s.m.  [co-dì-no]  s.m.
								1 Treccia di capelli raccolti dietro la nuca, tipica dell'acconciatura maschile delle classi aristocratiche del Settecento 2 estens. Smilza treccia delle bambine 3 fig. (f. -na) Persona rigidamente conservatrice, reazionaria SIN parruccone In funzione di agg. nell'accez. 3 del s.: mentalità c. sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Retrostante
Di luogo che sta dietro a un altro, posteriore: terreno r. alla villa...
								Definizione completa
							Paradiso 1
1 (anche con iniziale maiusc.) In molte religioni, e specificamente in quella cristiana, luogo raggiunto dalle anime dei giusti...
								Definizione completa
							Nocività
Possibilità di nuocere SIN insalubrità: accertare la n. di una sostanza a. 1958...
								Definizione completa
							Comparente
Dir. Chi si presenta in giudizio: eccezione sollevata dal c. sec. XVII...
								Definizione completa
							Chip 2
(spec. pl.) Patatine fritte confezionate industrialmente e tagliate a fettine sottilissime o in bastoncini a. 1989...
								Definizione completa
							Apprensione
Ansietà, inquietudine causata dalla percezione di un pericolo: vivere in a. sec. XIII...
								Definizione completa
							Germinale 1
1 biol. Di germe, relativo al germe  cellule g., gameti 2 fig. Appena abbozzato, ancora informe: progetto allo stato g...
								Definizione completa
							Traversone
1 Nella tecnica delle costruzioni, traversa di sostegno di grandi dimensioni 2 sport. Nel calcio, tiro dalle zone laterali del...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			