Caricamento...

Codino

Definizione della parola Codino

Ultimi cercati: Erbaiolo - Passerotto - Pompare - Imbutiforme - Gattabuia

Definizione di Codino

Codino

[co-dì-no] s.m. [co-dì-no] s.m.
1 Treccia di capelli raccolti dietro la nuca, tipica dell'acconciatura maschile delle classi aristocratiche del Settecento 2 estens. Smilza treccia delle bambine 3 fig. (f. -na) Persona rigidamente conservatrice, reazionaria SIN parruccone In funzione di agg. nell'accez. 3 del s.: mentalità c. sec. XVIII
496     0

Altri termini

Ex Nihilo

Dal nulla, da zero...
Definizione completa

Figliata

Insieme dei piccoli di un animale nati in un solo parto sec. XV...
Definizione completa

Cross 1

Sport. Nel calcio, tiro dalle ali verso il centro, detto anche traversone...
Definizione completa

Fattibilità

Realizzabilità, specie nel l. burocr. a. 1980...
Definizione completa

Algido

1 lett. Freddo, gelido, anche in senso fig. 2 med. Di stato patologico caratterizzato da forte abbassamento della temperatura a...
Definizione completa

Idoneità

Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa

Unificazione

1 Conduzione a unità di ciò che era separato, distinto: l'Italia è giunta all'u. nel 1870 2 Riduzione a un...
Definizione completa

Gramo

Misero, stentato: fare una vita g....
Definizione completa

Capestro

1 Cavezza per legare buoi, cavalli o altri animali 2 Corda per impiccare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti