Deterrente
Definizione della parola Deterrente
Ultimi cercati: Codino - Sordone - Infreddolire - Grand commis - Riassetto
Definizione di Deterrente
Deterrente
[de-ter-rèn-te]  agg. s.  [de-ter-rèn-te]  agg. s.
								agg. Che distoglie, dissuade dal compimento di qlco. perché impaurisce: potere d. di una punizione s.m. 1 Complesso di armamenti di un paese che per il suo potenziale distruttivo è considerato particolarmente temibile: d. nucleare 2 fig. Ciò che, incutendo timore, trattiene dal fare qlco.: la paura è un buon d. a. 1955
								
								
							Altri termini
Separazione
1 Divisione, allontanamento di cose o persone unite o mescolate: s. della panna dal latte...
								Definizione completa
							Puro
Agg. 1 Privo di elementi estranei, non mescolato con altre sostanze: alcol, oro p....
								Definizione completa
							Pedofilia
Perversione sessuale di chi riversa l'interesse erotico sui bambini, indipendentemente dal loro sesso a. 1935...
								Definizione completa
							Disservizio
1 Mancanza di funzionalità, intoppo, intralcio in un servizio pubblico o privato...
								Definizione completa
							Pettinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Accomodare i capelli di qlcu. con il pettine o acconciarli: p. il figlio...
								Definizione completa
							Sghiacciare
V.tr. [sogg-v-arg] Scongelare, sgelare qlco.: s. i pesci surgelati v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Scongelare sghiacciarsi...
								Definizione completa
							Transeunte
Nel l. lett. e filosofico, destinato a perire, transitorio sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			