Caricamento...

Deterrente

Definizione della parola Deterrente

Ultimi cercati: Antefatto - Canoro - Circostanziare - Tonnellaggio - Istinto

Definizione di Deterrente

Deterrente

[de-ter-rèn-te] agg. s. [de-ter-rèn-te] agg. s.
agg. Che distoglie, dissuade dal compimento di qlco. perché impaurisce: potere d. di una punizione s.m. 1 Complesso di armamenti di un paese che per il suo potenziale distruttivo è considerato particolarmente temibile: d. nucleare 2 fig. Ciò che, incutendo timore, trattiene dal fare qlco.: la paura è un buon d. a. 1955
691     0

Altri termini

Letizia

Stato di intensa e serena gioia interiore: provare una grande l. sec. XIII...
Definizione completa

Inebriare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ubriacare qlcu....
Definizione completa

Scoordinato

Privo di coordinazione logica: periodo troppo s....
Definizione completa

Edificazione

1 Costruzione di un edificio 2 fig. Buon esempio, ammaestramento al bene sec. XIV...
Definizione completa

Imperscrutabilità

Caratteristica di ciò che è impenetrabile, oscuro a. 1869...
Definizione completa

Simbolista

Esponente del simbolismo, in campo artistico e letterario: i s. francesi In funzione di agg., simbolistico a. 1897...
Definizione completa

Sottacere

Non dire di proposito ciò che andrebbe detto SIN omettere: s. la gravità della situazione a. 1935...
Definizione completa

Timpano

1 mus. Strumento a percussione formato da una semisfera metallica sulla quale è posta una pelle che viene percossa con...
Definizione completa

Girobussola

Bussola giroscopica a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti