Caricamento...

Autonomia

Definizione della parola Autonomia

Ultimi cercati: Cernia - Diverbio - Engineer - Oblio - Affettato 1

Definizione di Autonomia

Autonomia

[au-to-no-mì-a] s.f. [au-to-no-mì-a] s.f.
1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2 Indipendenza di giudizio, libertà d'azione a. della magistratura 3 mecc. Periodo di tempo per il quale una macchina o un meccanismo possono funzionare senza rifornirsi di energia SIN autosufficienza: quell'aereo ha ancora tre ore di a. sec. XVIII
767     0

Altri termini

Tumultuare

[sogg-v] Essere in tumulto, manifestando rumorosamente il proprio scontento, spec. in sollevazioni collettive di protesta SIN rumoreggiare: la folla tumultuava...
Definizione completa

Braccialetto

1 Monile di metallo pregiato, pietre preziose o altro tipo di materiale, da portare al polso SIN bracciale: b. d'oro...
Definizione completa

Stonato

1 Di persona poco intonata: cantante s....
Definizione completa

Zoo-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “animale” (zoologia, protozoo)...
Definizione completa

Arteriosclerosi

Med. Perdita di elasticità, indurimento delle arterie tipico della vecchiaia a. 1875...
Definizione completa

Marittimo

Agg. 1 Del mare...
Definizione completa

Disgiuntivo

1 Che serve a separare, a distinguere, che ha valore di alternativa 2 gramm. congiunzioni d., quelle (come o, ovvero...
Definizione completa

Sintattico

Proprio della sintassiavv. frasale sintatticamente, dal punto di vista della sintassi: frase sintatticamente scorretta a. 1873...
Definizione completa

Tapino

Agg. Infelice, meschino: un'esistenza t. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg.: è un povero t. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti