Caricamento...

Autonomia

Definizione della parola Autonomia

Ultimi cercati: Affettato 1 - Oblio - Resta 2 - Rifluire - Rivaleggiare

Definizione di Autonomia

Autonomia

[au-to-no-mì-a] s.f. [au-to-no-mì-a] s.f.
1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2 Indipendenza di giudizio, libertà d'azione a. della magistratura 3 mecc. Periodo di tempo per il quale una macchina o un meccanismo possono funzionare senza rifornirsi di energia SIN autosufficienza: quell'aereo ha ancora tre ore di a. sec. XVIII
768     0

Altri termini

Scrollata

Scuotimento breve e intenso: s. di spalle sec. XIV...
Definizione completa

Rintronare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto del tuono, rimbombare [sogg-v-prep.arg] Detto di un rumore, risuonare in un...
Definizione completa

Tricromia

1 Metodo di stampa in cui si ottengono le tonalità desiderate mediante la sovrapposizione dei soli tre colori fondamentali (giallo...
Definizione completa

Masticazione

1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa

Soffocamento

1 Impedimento delle facoltà respiratorie SIN asfissia 2 fig. Repressione, impedimento: s. della libertà 3 sport. Nella lotta, presa con...
Definizione completa

Temporizzatore

Elettr. Dispositivo regolato per funzionare automaticamente a intervalli di tempo stabiliti a. 1970...
Definizione completa

Infibulazione

Intervento sulla donna per impedirle i rapporti sessuali...
Definizione completa

Rollino

Vedi rullino...
Definizione completa

Naturalezza

1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti