Caricamento...

Autonomia

Definizione della parola Autonomia

Ultimi cercati: Elettronica - Bituminoso - Cernia - Lauda - Onnivoro

Definizione di Autonomia

Autonomia

[au-to-no-mì-a] s.f. [au-to-no-mì-a] s.f.
1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2 Indipendenza di giudizio, libertà d'azione a. della magistratura 3 mecc. Periodo di tempo per il quale una macchina o un meccanismo possono funzionare senza rifornirsi di energia SIN autosufficienza: quell'aereo ha ancora tre ore di a. sec. XVIII
721     0

Altri termini

Vistare

Nel l. burocr., autenticare qlco. mediante l'apposizione di un visto: v. il passaporto a. 1848...
Definizione completa

Squadernare

V.tr. [sogg-v-arg] Spalancare un libro, un registro, un quaderno...
Definizione completa

Riabituare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare di nuovo abituare qlcu. a qlco.: r. il figlio allo studio...
Definizione completa

Monaca

1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa

Ritrazione

1 Movimento all'indietro ling. r. dell'accento, suo arretramento 2 Accorciamento, restringimento: r. di una fibra tessile...
Definizione completa

Sotterranea

Ferrovia o strada il cui percorso si snoda sotto il livello stradale a. 1934...
Definizione completa

Anafilattico

Med. Di, da anafilassi shock a., collasso dovuto a iniezione o ingerimento di sostanze a cui il soggetto è allergico...
Definizione completa

Metatarso

Anat. La parte anteriore del piede costituita da cinque ossa comprese tra il tarso e le dita sec. XVII...
Definizione completa

Congiuntivo

Agg. gramm. modo c., modo finito che esprime un'azione o uno stato non come reali ma come possibili, supposti, temuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti