Caricamento...

Monandro

Definizione della parola Monandro

Ultimi cercati: Bracconaggio - Commesso - Fanciullezza - Per - Cedevole

Definizione di Monandro

Monandro

[mo-nàn-dro] agg. [mo-nàn-dro] agg.
bot. Di fiore caratterizzato da uno stame unico e di pianta con tali fiori a. 1821
548     0

Altri termini

Ortognatismo

Antrop. Caratteristica somatica per cui la linea del profilo dalla fronte al mento è rappresentabile da una linea verticale a...
Definizione completa

Impietosire

V.tr. [sogg-v-arg] Muovere qlcu. a pietà SIN intenerire: il bambino cerca di i. la madre impietosirsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Assorto

Intento a qlco. e quindi assente dal resto SIN concentrato, raccolto: essere tutto a. nei propri pensieri sec. XIV...
Definizione completa

Accappatoio

Indumento di spugna simile a una vestaglia che si indossa dopo il bagno per asciugarsi sec. XVII...
Definizione completa

Camaleontico

Del camaleonte ~fig. da trasformista: una disinvoltura c. a. 1889...
Definizione completa

Politeama

Edificio attrezzato per la rappresentazione di spettacoli teatrali, cinematografici, musicali ecc. a. 1871...
Definizione completa

Paronimo

Ling. Parola di sign. diverso da un'altra, ma simile nella forma, per cui si può supporre erroneamente un rapporto di...
Definizione completa

Furbesco

Agg. Da furbo lingua f., gergo della malavita s.m. Lingua f. sec. XVI...
Definizione completa

Autopattuglia

Squadra di polizia che svolge servizio su un'automobile a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti