Caricamento...

Conteste

Definizione della parola Conteste

Ultimi cercati: Movimentare - Osservatore - Onnipotente - Teledrin - Scooter

Definizione di Conteste

Conteste

[con-tè-ste] s.m. e f. [con-tè-ste] s.m. e f.
dir. Testimone insieme ad altri SIN contestimone sec. XVII
684     0

Altri termini

Specimen

1 Saggio, campione 2 Breve estratto di un'opera diffuso a scopi propagandistici 3 Nel l. bancario, firma depositata in banca...
Definizione completa

Complicato

1 Intricato, complesso, di difficile soluzione: situazione c....
Definizione completa

Freudiano

Agg. Di Sigmund Freud (1856-1939), iniziatore della psicoanalisi, a lui relativo...
Definizione completa

Palamito 2

Vedi palamite...
Definizione completa

Pirosseno

Min. Nome generico di minerali rombici o monoclini, tipici delle rocce eruttive basiche o di quelle metamorfiche e sedimentarie che...
Definizione completa

Zircone

Min. Silicato di zirconio, presente in natura in cristalli di vario colore, alcuni usati in oreficeria come gemme a. 1828...
Definizione completa

Artificiere

1 Militare o civile specializzato nel maneggio e nel brillamento di esplosivi: gli a. hanno disinnescato la bomba 2 Preparatore...
Definizione completa

Piedritto

Arch. Ogni struttura o elemento verticale con funzione di sostegno, come colonne, pilastri e sim....
Definizione completa

Discordanza

Assenza di caratteri comuni tra due o più cose che risultano pertanto inconciliabili SIN contrasto, dissonanza: d. di colori....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti