Caricamento...

Implacabilità

Definizione della parola Implacabilità

Ultimi cercati: Incastellatura - Clastico - Confesso - Tunica - E contrario

Definizione di Implacabilità

Implacabilità

[im-pla-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pla-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Ostinazione nel mantenere vivo un sentimento, nell'insistere in un comportamento SIN accanimento: i. di un odio sec. XVI
686     0

Altri termini

Aggrottare

Corrugare le sopracciglia o la fronte sec. XIII...
Definizione completa

Salda

Sostanza vischiosa composta di acqua e amido, che si usa durante la stiratura dei tessuti per conferire loro una certa...
Definizione completa

Vitalba

Pianta con fusto e tralci simili alla vite, piccoli fiori bianchi, molto profumati, raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Saponaceo

Che ha l'aspetto o la proprietà del sapone sec. XVIII...
Definizione completa

Convertito

Agg. Che ha cambiato religione, ideologia, idee s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Fono

Ling. Ogni suono della lingua considerato nella sua realtà fisica a. 1973...
Definizione completa

Farnetico

Agg. Che farnetica, parla a sproposito, delira s.m. 1 Farneticamento, vaniloquio 2 Desiderio capriccioso, idea bizzarra sec. XIV...
Definizione completa

Collettivo 1

1 Di una collettività umana, di un insieme di persone SIN pubblico, comune: interesse c. mostra c. (anche come s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti