Caricamento...

Ossicino

Definizione della parola Ossicino

Ultimi cercati: Fabianismo - Addensare - Chiesa - Commediografo - Sovrannaturale

Definizione di Ossicino

Ossicino

[os-si-cì-no] s.m. [os-si-cì-no] s.m.
anat. catena degli o., insieme delle tre piccole ossa dell'orecchio medio sec. XIV
689     0

Altri termini

Miasma

Malsana esalazione nociva che emana la materia in stato di putrefazione o l'acqua stagnante SIN fetore: i m. della laguna...
Definizione completa

Istrione

1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa

Scolastico

Agg. 1 Relativo alla scuola: riforma s....
Definizione completa

Avventuriero

1 Chi va in cerca di fortuna accettando rischi e facendosi pochi scrupoli...
Definizione completa

Classificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ordinare più elementi di un insieme in classi: c. gli animali 2 Valutare qlco. con un...
Definizione completa

Levogiro

1 Di movimento, che va in senso antiorario, sinistrorso 2 chim. Di composto in grado di deviare verso sinistra il...
Definizione completa

Ungere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cospargere o spalmare qlco. d'olio o di altra materia grassa...
Definizione completa

Postazione

1 mil. Collocazione, disposizione di uomini e di artiglierie in un luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti