Caricamento...

Divaricare

Definizione della parola Divaricare

Ultimi cercati: Molecola - Scribacchiare - Scudisciata - Soprana - Soverchio

Definizione di Divaricare

Divaricare

[di-va-ri-cà-re] v.tr. (divàrico divàrichi ecc.) [sogg-v-arg ] [di-va-ri-cà-re] v.tr. (divàrico divàrichi ecc.) [sogg-v-arg ]
Allontanare tra loro due elementi, che mantengono un punto di contatto a un'estremità o a entrambe SIN allargare, aprire: d. le gambe sec. XVIII
738     0

Altri termini

Caligine

Foschia dovuta a pulviscolo o a fumi...
Definizione completa

Derivazione

1 Istituzione di un rapporto tra due elementi, di cui il secondo deriva dal primo SIN origine, fonte: particolari di...
Definizione completa

Scassato

1 Dissodato o arato: terreno s. 2 fam. Di cosa, guasto, deteriorato, malridotto: macchina s....
Definizione completa

Prestanza

Bella presenza, gagliardia: p. fisica sec. XV...
Definizione completa

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Multiprocessing

Inform. Modo di funzionamento di un processo di elaborazione, in cui i compiti sono suddivisi tra più unità di calcolo...
Definizione completa

Tabulatore

Nelle macchine da scrivere e nei sistemi di videoscrittura, dispositivo che consente di incolonnare un testo, utile soprattutto nella composizione...
Definizione completa

-plasia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica alterazione o trasformazione di tessuti animali o vegetali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti