Caricamento...

Divaricare

Definizione della parola Divaricare

Ultimi cercati: Logorio - Logoro - Saccarosio - Stigmate - Tornitore

Definizione di Divaricare

Divaricare

[di-va-ri-cà-re] v.tr. (divàrico divàrichi ecc.) [sogg-v-arg ] [di-va-ri-cà-re] v.tr. (divàrico divàrichi ecc.) [sogg-v-arg ]
Allontanare tra loro due elementi, che mantengono un punto di contatto a un'estremità o a entrambe SIN allargare, aprire: d. le gambe sec. XVIII
763     0

Altri termini

Esistenzialismo

Filos. Corrente di pensiero novecentesca che mette in risalto la problematicità dell'esistenza del singolo individuo: l'e. di Jean-Paul Sartre a...
Definizione completa

Neoplatonismo

Indirizzo filosofico greco che si ispirava alla metafisica di Platone a. 1875...
Definizione completa

Rivalutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare a un bene una valutazione superiore a quella precedente...
Definizione completa

Decompressione

1 Abbassamento della pressione di un gas camera di d., ambiente a pressione regolata per i subacquei che risalgono rapidamente...
Definizione completa

Longanimità

Atteggiamento di grande tolleranza e comprensione: dar prova di grande l. sec. XIII...
Definizione completa

Nodulare

Med. Costituito da noduli: formazione n. a. 1954...
Definizione completa

Afta

1 med. Piccola ulcerazione superficiale localizzata sulla mucosa orale o genitale 2 vet. a. epizootica, malattia virale epidemica di bovini...
Definizione completa

Baronia

1 Titolo e dignità baronali 2 Territorio su cui ha giurisdizione il barone 3 estens. Autorità, potere che una persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti