Caricamento...

Transustanziazione

Definizione della parola Transustanziazione

Ultimi cercati: Eliografia - Filosofo - Saltamartino - Salvatore - Latino-americano

Definizione di Transustanziazione

Transustanziazione

[tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f. [tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f.
Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che avviene nel momento in cui il sacerdote pronuncia la formula della consacrazione sec. XVII
699     0

Altri termini

Provvisorietà

Condizione instabile, temporanea, non definitiva di qlco. a. 1871...
Definizione completa

Indebitare

V.tr. [sogg-v-arg] Gravare, opprimere qlcu. di debiti: l'acquisto della casa mi ha indebitato indebitarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi di...
Definizione completa

Spicciativo

Svelto, sbrigativo: maniere s. a. 1838...
Definizione completa

Spada

1 Arma bianca con lama appuntita, perlopiù tagliente da una o da entrambe le parti, munita di impugnatura protetta da...
Definizione completa

Affaccendarsi

Darsi molto da fare per qlco. SIN affannarsi: a. per la buona riuscita della festa, nelle pulizie di casa sec...
Definizione completa

Qui Pro Quo

Malinteso, equivoco sec. XVI...
Definizione completa

Tematico

1 Di, relativo a un tema musicale o a un argomento letterario o artistico 2 ling. Del tema di un...
Definizione completa

Muratura

L'operazione e la tecnica del costruire strutture murarie usando laterizi o pietre e calce, cemento o altri agglomeranti...
Definizione completa

Ecumenismo

Relig. Movimento che mira a riunire le chiese cristiane separate a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti