Caricamento...

Transustanziazione

Definizione della parola Transustanziazione

Ultimi cercati: Abbaziale - Asinino - Risoluzione - Salvatore - Schiavismo

Definizione di Transustanziazione

Transustanziazione

[tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f. [tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f.
Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che avviene nel momento in cui il sacerdote pronuncia la formula della consacrazione sec. XVII
832     0

Altri termini

Soprappasso

Vedi sovrappasso...
Definizione completa

Talamo

1 lett. Letto o camera nuziale 2 anat. Voluminosa formazione cerebrale, importante centro di controllo degli impulsi nervosi 3 bot...
Definizione completa

Caloroso

1 Che non soffre il freddo 2 fig. Molto cordiale, fervido, entusiastico: ricevere una c. accoglienzaavv. calorosamente, in modo c...
Definizione completa

Paratoia

Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII...
Definizione completa

Pavoncella

Uccello insettivoro diffuso nell'Europa sett., frequente in Italia nei periodi di passo. Ha piumaggio di colore verde brillante e un...
Definizione completa

Laticlavio

1 Tunica bianca bordata di porpora indossata dai senatori romani 2 estens. Nell'uso moderno, dignità e titolo di senatore sec...
Definizione completa

Coiffeuse

Parrucchiera a. 1951...
Definizione completa

Obbediente

Vedi ubbidiente...
Definizione completa

Inedito

Agg. 1 Che non è mai stato pubblicato: romanzo i. autore i., le cui opere devono ancora essere pubblicate 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti