Caricamento...

Transustanziazione

Definizione della parola Transustanziazione

Ultimi cercati: Body - Risoluzione - Schiavismo - Sibillino - Spiccicato

Definizione di Transustanziazione

Transustanziazione

[tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f. [tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f.
Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che avviene nel momento in cui il sacerdote pronuncia la formula della consacrazione sec. XVII
784     0

Altri termini

Prolungare

V.tr. [sogg-v-arg] Estendere qlco. nello spazio SIN allungare: p. un cavo...
Definizione completa

Calcagno

1 anat. Osso posteriore del tarso...
Definizione completa

Aromatizzante

Agg. Che dà aroma s.m. Sostanza profumata che viene aggiunta ai prodotti alimentari per insaporirli a. 1829...
Definizione completa

Insaponatura

Azione di sfregare col sapone: i. del bucato a. 1869...
Definizione completa

Tendone

1 Telo di tessuto molto resistente per coprire carri, vagoni, cataste di merci o altro 2 Padiglione in tela, di...
Definizione completa

Ornamentale

Che ha funzione di ornamento, di decorazione: piante o. a. 1839...
Definizione completa

Snaturamento

1 Alterazione di una condizione naturale...
Definizione completa

Urlatore

Agg. Che emette grida forti e acute: scimmie u. s.m. (anche al f.) 1 Chi urla 2 Cantante...
Definizione completa

Impermeabilità

Proprietà di un corpo di non lasciar passare un fluido attraverso le proprie porosità ~fig. refrattarietà, insensibilità di qlcu. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti