Caricamento...

Transustanziazione

Definizione della parola Transustanziazione

Ultimi cercati: Body - Consumazione 2 - Sinistrorso - Spopolato - Sporadico

Definizione di Transustanziazione

Transustanziazione

[tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f. [tran-su-stan-zia-zió-ne] s.f.
Nella teologia cattolica, trasformazione della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo, che avviene nel momento in cui il sacerdote pronuncia la formula della consacrazione sec. XVII
747     0

Altri termini

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Sopruso

Prepotenza, sopraffazione: subire, commettere un s. sec. XVI...
Definizione completa

Anchilostoma

Parassita dell'intestino tenue, anche di quello umano a. 1892...
Definizione completa

Crescita

1 Processo fisiologico di sviluppo di un tessuto cellulare, di un organo, di un organismo: c. dei denti 2 Aumento...
Definizione completa

Stressato

Esaurito, sfibrato: sentirsi s. dal troppo lavoro a. 1960...
Definizione completa

Oftalmoscopio

Strumento che permette di esaminare la retina e l'interno dell'occhio guardando dentro la pupilla a. 1869...
Definizione completa

Lauda

1 Nella letteratura medievale, componimento poetico di carattere popolare in lode a Dio e ai Santi l. drammatica, quella recitata...
Definizione completa

Machmetro

Aer. Strumento che si usa sugli aeroplani supersonici per misurare la velocità in numero di Mach a. 1957...
Definizione completa

Microstoria

Orientamento storiografico che studia zone geograficamente circoscritte osservate in un lungo periodo di tempo con particolare attenzione ai fatti minuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti