Caricamento...

Bignè

Definizione della parola Bignè

Ultimi cercati: Diversivo - Dedurre - Dissoluzione - Orto- - Itterizia

Definizione di Bignè

Bignè

[bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet [bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma di grossa rosetta sec. XVIII
534     0

Altri termini

Giada

1 min. Minerale di colore verde-azzurro usato per oggetti ornamentali 2 estens. Oggetto di giada: collezione di g. antiche sec...
Definizione completa

Sgomentare

V.tr. [sogg-v-arg] Spaventare, turbare molto qlcu....
Definizione completa

Mattarello

Vedi matterello...
Definizione completa

Potabilizzare

Rendere potabile l'acqua a. 1935...
Definizione completa

Protoplasma

Biol. Sostanza colloidale, di composizione chimica variabile, che costituisce le cellule animali e vegetali a. 1871...
Definizione completa

Fumogeno

Agg. 1 Di composto chimico atto a produrre fumi e nebbie, utilizzato durante le operazioni militari e di polizia: candelotto...
Definizione completa

Istrionico

Proprio, caratteristico degli istrioni, degli attori: lazzi i. sec. XVI...
Definizione completa

Laudario

Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912...
Definizione completa

Colostro

Fisiol. Liquido secreto dalle mammelle al termine della gravidanza e dopo il parto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti