Caricamento...

Bignè

Definizione della parola Bignè

Ultimi cercati: Cesare - Bruciatore - Salariato - Scartamento - Setta

Definizione di Bignè

Bignè

[bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet [bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma di grossa rosetta sec. XVIII
591     0

Altri termini

Sorgere

[sogg-v] 1 Detto di astri, alzarsi sull'orizzonte, spuntare: il sole è sorto 2 fig. Apparire, verificarsi improvvisamente, con soggetto perlopiù...
Definizione completa

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Abbordabile

1 Che può essere affrontato: una curva a. a velocità sostenuta 2 fig. Riferito a persona, di facile approccio, alla...
Definizione completa

Congrega

Gruppo di persone unite da comuni interessi, gener. con valore spreg. SIN combriccola sec. XVI...
Definizione completa

Ossessionante

Che ossessiona, ossessivo: idea o....
Definizione completa

Crocevia

1 Luogo in cui si incrociano due o più strade SIN incrocio 2 fig. Punto d'incontro di popoli e di...
Definizione completa

Squamato

Rivestito di squame o di lamine metalliche o di altro materiale...
Definizione completa

Aggrovigliato

1 Ingarbugliato, arruffato: matassa a....
Definizione completa

Acuità

1 Acutezza, forza di penetrazione: a. visiva 2 fig. Intensità, acume: a. delle sensazioni sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti