Caricamento...

Bignè

Definizione della parola Bignè

Ultimi cercati: Fan - Protrazione - Criminalizzare - Campionato 2 - Professionismo

Definizione di Bignè

Bignè

[bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet [bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma di grossa rosetta sec. XVIII
619     0

Altri termini

Affettare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare a fette qlco.: a. il pane 2 Con valore iperb. o iron., fare a...
Definizione completa

Dis- 2

Prefisso che in termini del l. medico esprime il significato di funzionamento difettoso, anomalia, alterazione (dislessia, distrofia)...
Definizione completa

Irredimibile

1 Che non può essere liberato da una colpa, da un peccato 2 Che non può essere riscattato, affrancato 3...
Definizione completa

Settenario

Nella metrica latina, verso di sette piedi normali e uno catalettico...
Definizione completa

Compasso 1

Strumento formato da due asticelle incernierate, usato per tracciare circonferenze o per misurare lunghezze sec. XIII...
Definizione completa

Manca

Mano sinistra a m., a sinistra...
Definizione completa

Falda

1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra neve a larghe f., copiosa, a grandi...
Definizione completa

Faxare

Inviare documenti, lettere e sim. via fax a. 1988...
Definizione completa

Digitalina

Denominazione comune e commerciale di farmaci contenenti i principi attivi della digitale a. 1825...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti