Caricamento...

Bignè

Definizione della parola Bignè

Ultimi cercati: Gottoso - Lavare - Discrasia - Elettrodinamica - Risaltare

Definizione di Bignè

Bignè

[bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet [bi-gnè] s.m. inv. adatt. it. del fr. beignet
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma di grossa rosetta sec. XVIII
577     0

Altri termini

Pedofilo

Agg. Che manifesta pedofilia: tendenze p. s.m. (f. -la) Chi è sessualmente attratto dai bambini a. 1869...
Definizione completa

Negoziante

Proprietario o gestore di un negozio di vendita di articoli al pubblico SIN esercente...
Definizione completa

Naïf

Agg. Riferito a pittura che rappresenta la realtà in maniera ingenua, quasi primitiva...
Definizione completa

Arengo

Nei comuni medievali, assemblea del popolo...
Definizione completa

Slurp

Nel l. dei fumetti, voce imitativa del rumore che si fa mangiando con gusto, usata anche (con valore di inter...
Definizione completa

Putrefare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di sostanze organiche, guastarsi, marcire putrefarsi v.rifl. [sogg-v] Decomporsi sec. XV...
Definizione completa

Criccare

1 metall. Detto di laminati o di getti metallici, fendersi 2 pop. Morire, spec. se improvvisamente a. 1956...
Definizione completa

Meningo-

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/meningo-.shtml...
Definizione completa

Meiosi

Biol. Processo di ricombinazione genetica e divisione del nucleo delle cellule germinali, che avviene nelle gonadi e determina il dimezzamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti