Caricamento...

Cromo

Definizione della parola Cromo

Ultimi cercati: Euromissile - Rutenio - Sgorbia - Specializzazione - Modernista

Definizione di Cromo

Cromo

[crò-mo] s.m. ( solo sing. ) [crò-mo] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili e come rivestimento di altri metalli a. 1817
747     0

Altri termini

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Fosfina

Chim. Composto gassoso contenente fosforo e idrogeno, dall'odore disgustoso e velenosissimo a. 1869...
Definizione completa

Maltempo

Brutto tempo...
Definizione completa

Galattagogo

Agg. med. Che aumenta la secrezione del latte nelle donne e negli animali: farmaco g. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Attrezzatura

1 L'azione dell'attrezzare SIN allestimento 2 Dotazione di strumenti idonei a uno scopo: a. giuridico-amministrativa a. turistiche, alberghiere, ricettive, complesso...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Randellare

Percuotere qlcu. con un randello sec. XV...
Definizione completa

Finestra

1 Apertura perlopiù di forma rettangolare praticata sui muri esterni degli edifici per dare aria e luce all'interno figg. stare...
Definizione completa

Eleganza

1 Sobria raffinatezza, distinzione: vestire con e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti