Caricamento...

Cromo

Definizione della parola Cromo

Ultimi cercati: Leucemia - Palcato - Piovasco - Popolo - Lager

Definizione di Cromo

Cromo

[crò-mo] s.m. ( solo sing. ) [crò-mo] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili e come rivestimento di altri metalli a. 1817
644     0

Altri termini

Solaio

1 Struttura di un edificio che divide un piano dall'altro, facendo da copertura per il piano sottostante e da base...
Definizione completa

Lato Sensu

In senso lato, nel significato più ampio e generale, in contrapposizione a stricto sensu...
Definizione completa

Acquicolo

Acquatico a. 1955...
Definizione completa

Ambulacro

1 arch. Portico per il passeggio 2 zool. Organo di locomozione e tatto della stella marina e di altri animali...
Definizione completa

Magnetite

Min. Uno dei principali minerali di ferro, di colore nero lucente e con forti capacità magnetiche a. 1891...
Definizione completa

Solfa

1 Solfeggio: battere la s. 2 fig. Suono, lamento o discorso monotono e insistente sec. XV...
Definizione completa

Caldeggiare

Appoggiare, sostenere con convinzione qlco.: c. la nomina sec. XIV...
Definizione completa

Prodiere

Mar. Marinaio che effettua le manovre di prua sec. XIV...
Definizione completa

Inspessire

Vedi ispessire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti