Caricamento...

Cromo

Definizione della parola Cromo

Ultimi cercati: Deficitario - Occidentalismo - Razzismo - Bocconcino - Emergere

Definizione di Cromo

Cromo

[crò-mo] s.m. ( solo sing. ) [crò-mo] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cr, metallo duro non ossidabile all'aria, di colore grigio lucente, usato nella produzione di acciai inossidabili e come rivestimento di altri metalli a. 1817
694     0

Altri termini

Cristianità

1 Coscienza cristiana, carattere cristiano: la c. di una visione del mondo 2 Insieme di tutti i cristiani e delle...
Definizione completa

Aterosclerosi

Med. Arteriosclerosi delle grosse e medie arterie a. 1955...
Definizione completa

Matrimonialista

Avvocato che si occupa delle questioni relative al diritto matrimoniale...
Definizione completa

Risiedere

1 Avere dimora fissa in un determinato luogo SIN abitare: r. a Roma 2 Trovarsi, avere sede in un determinato...
Definizione completa

Molecola

1 chim., fis. La parte più piccola, costituita da atomi, di una sostanza con le proprietà chimiche della sostanza stessa...
Definizione completa

Entità

1 Ente, realtà: e. astratta 2 Consistenza, valore, grandezza: calcolare l'e. dei danni, del patrimonio sec. XVI...
Definizione completa

Altrettanto

Agg. indef. Di pari numero, misura o quantità: Carlo mi vuol bene e io ho a. affetto per lui pron...
Definizione completa

Termoluminescenza

Fenomeno fisico di emissione di luce da parte di corpi sottoposti a riscaldamento a. 1934...
Definizione completa

Instabilità

1 Tendenza a mutare lo stato di equilibrio SIN variabilità, precarietà: i. politica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti