Caricamento...

Congestione

Definizione della parola Congestione

Ultimi cercati: Prostetico - Bassa 1 - Connotazione - Vena - Giurisdizionale

Definizione di Congestione

Congestione

[con-ge-stió-ne] s.f. [con-ge-stió-ne] s.f.
1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che determina intasamenti nella circolazione SIN ingorgo: c. del traffico nelle ore di punta sec. XVII
650     0

Altri termini

Perdere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cessare di avere qlco. o qlcu. che si possedeva: p. i denti, le forze...
Definizione completa

Buca

1 Cavità nel terreno SIN fossa, buco: scavare una b. 2 Vano con apertura d'accesso: b. delle lettere...
Definizione completa

Cordaio

Chi fabbrica o vende corde e spaghi sec. XVI...
Definizione completa

Sconfinamento

Penetrazione nel territorio altrui, per errore o con volontà ostile: s. di truppe a. 1940...
Definizione completa

Pelato

Agg. 1 Privo di peli o di capelli: testa p....
Definizione completa

Portiere

1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo...
Definizione completa

Ellissi

Gramm. Omissione di una o più parole facilmente deducibili dal contesto sec. XVII...
Definizione completa

Partigiano

Agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati...
Definizione completa

Ascensione

1 Azione del salire SIN scalata: a. sulle Alpi 2 relig. (iniziale maiusc.) Festa liturgica con cui la Chiesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti