Caricamento...

Congestione

Definizione della parola Congestione

Ultimi cercati: Confettura - Esacerbazione - Finché - Curculione - Egualitario

Definizione di Congestione

Congestione

[con-ge-stió-ne] s.f. [con-ge-stió-ne] s.f.
1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che determina intasamenti nella circolazione SIN ingorgo: c. del traffico nelle ore di punta sec. XVII
700     0

Altri termini

Trasformazione

1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
Definizione completa

Brocciatrice

Mecc. Macchina utensile per praticare fori o scanalature su pezzi metallici a. 1942...
Definizione completa

Salutismo

Cura assidua e ossessiva della propria salute a. 1928...
Definizione completa

Ricompensare

[sogg-v-arg] Retribuire qlco. o qlcu.: r. un lavoro, un operaio [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare una ricompensa, ripagare qlcu. per...
Definizione completa

Spigato

Agg. 1 Di fiore a spiga...
Definizione completa

Cheiloschisi

Med. Labbro leporino a. 1931...
Definizione completa

Consorziale

Di consorzio: attività c. sec. XVII...
Definizione completa

Sinergismo

Med. Azione combinata di più farmaci che, assunti insieme, accrescono le proprie specifiche potenzialità a. 1939...
Definizione completa

Cortile

1 Area libera, scoperta, interna a un edificio o compresa tra più edifici contigui 2 Nella casa colonica, aia, corte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti