Caricamento...

Congestione

Definizione della parola Congestione

Ultimi cercati: Cartonaggio - Fagiolino - Fervoroso - Montanaro - Sconciare

Definizione di Congestione

Congestione

[con-ge-stió-ne] s.f. [con-ge-stió-ne] s.f.
1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che determina intasamenti nella circolazione SIN ingorgo: c. del traffico nelle ore di punta sec. XVII
613     0

Altri termini

Salumeria

Negozio di generi alimentari in cui si vendono soprattutto salumi a. 1901...
Definizione completa

Ramino

Gioco di carte fra più giocatori con due mazzi da 52 carte e quattro matte a. 1931...
Definizione completa

Capezzolo

Anat. Prominenza dell'areola mammaria in cui convergono i dotti del latte sec. XVI...
Definizione completa

Conterraneo

Agg. Che è dello stesso paese SIN compaesano, connazionale s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Inserimento

1 Introduzione di un elemento in un altro: i. della spina nella presa...
Definizione completa

Vigneto

Esteso appezzamento di terra coltivato a vite sec. XIV...
Definizione completa

Entracte

Intermezzo musicale tra gli atti di una rappresentazione teatrale a. 1905...
Definizione completa

Solitudine

1 Condizione di chi è solo: vivere in s. 2 Condizione di un luogo non frequentato, disabitato: vivere nella s...
Definizione completa

Religioso

Agg. 1 Che riguarda la religione o un particolare culto: convinzioni r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti