Caricamento...

Congestione

Definizione della parola Congestione

Ultimi cercati: Disarmonia - Barroccino - Titolato - Ipotiposi - Marza

Definizione di Congestione

Congestione

[con-ge-stió-ne] s.f. [con-ge-stió-ne] s.f.
1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che determina intasamenti nella circolazione SIN ingorgo: c. del traffico nelle ore di punta sec. XVII
673     0

Altri termini

Aspettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o restare in attesa dell'arrivo di qlcu. o del verificarsi di qlco. SIN attendere: a...
Definizione completa

Ruffianeria

1 Tendenza a ingraziarsi qlcu. con modi servili, con l'adulazione 2 Azione, comportamento che denotano tale tendenza sec. XIV...
Definizione completa

Postonico

Ling. Di vocale o sillaba che segue la sillaba tonica di una parola (p.e. la sillaba -co- nella parola...
Definizione completa

Piramidale

1 Che ha forma o disposizione di piramide: costruzione p. 2 fig. Di sistema organizzativo che, da un vertice decisionale...
Definizione completa

Videoclip

Filmato che accompagna l'esecuzione di un brano di musica leggera...
Definizione completa

Turbodiesel

Agg. Di motore diesel sovralimentato mediante turbocompressore...
Definizione completa

Box Office

Il botteghino, la cassa dei teatri e dei cinema...
Definizione completa

Coniatura

Impressione del conio su entrambe le facce di monete e medaglie a. 1865...
Definizione completa

Monottongo

Ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti