Caricamento...

Compartecipare

Definizione della parola Compartecipare

Ultimi cercati: Scannatoio - Sincerarsi - Vigogna - Brusone - Disaccaride

Definizione di Compartecipare

Compartecipare

[com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV
531     0

Altri termini

Smussatura

1 Arrotondamento di uno spigolo...
Definizione completa

Porcino

Agg. 1 Di porco SIN suino: carne p....
Definizione completa

Cobaltoterapia

Med. Terapia antitumorale basata sull'irradiamento con il cobalto a. 1970...
Definizione completa

Bonomia

Affabilità di modi SIN bonarietà a. 1835...
Definizione completa

Gisso-

Vedi gipso-...
Definizione completa

Apodo

Privo di zampe, di piedi sec. XV...
Definizione completa

Confessionale

Agg. 1 Che riguarda il sacramento della confessione: segreto c. 2 Che concerne una confessione o una fede religiosa stato...
Definizione completa

Strofinata

Atto di strofinare, compiuto velocemente e in modo sommario: dare una s. ai piatti sec. XVIII...
Definizione completa

Copricalorifero

Struttura in legno o metallo a forma di mobiletto o di graticcio, usato per nascondere il radiatore a. 1985...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti