Caricamento...

Compartecipare

Definizione della parola Compartecipare

Ultimi cercati: Vigogna - Sincerarsi - Stratificato - Intorbidimento - Linfonodo

Definizione di Compartecipare

Compartecipare

[com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV
553     0

Altri termini

Bighelloni

Oziosamente, bighellonando a. 1887...
Definizione completa

Macinacaffè

Macinino per il caffè a. 1939-1940...
Definizione completa

Attribuzione

1 Conferimento, riconoscimento, assegnazione: cerimonia per l'a. del premio letterario opera di incerta a., di cui è incerto l'autore 2...
Definizione completa

Controfiletto

Taglio di carne bovina tra filetto e girello a. 1941...
Definizione completa

Crespino

Pianta arbustiva, cespugliosa, con rami spinosi, frutto a bacca rosso usato per sciroppi sec. XVI...
Definizione completa

Schiaffo

1 Percossa inferta con la mano aperta, soprattutto in faccia SIN ceffone, sberla avere una faccia da schiaffi, suscitare antipatia...
Definizione completa

Coscienzioso

1 Serio, responsabile, scrupoloso nel compiere un lavoro: insegnante c. 2 Rigoroso, accurato: lavoro c. sec. XVII...
Definizione completa

Fiorino

1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII...
Definizione completa

Eczema

Med. Lesione cutanea caratterizzata da arrossamento, prurito e vescicole a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti