Caricamento...

Compartecipare

Definizione della parola Compartecipare

Ultimi cercati: Assertore - Chierico - Condimento - Fahrenheit - Premeditare

Definizione di Compartecipare

Compartecipare

[com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV
474     0

Altri termini

Sconnettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Staccare, separare due o più cose strettamente connesse tra loro: l'acqua ha sconnesso le pietre del...
Definizione completa

Ciclocross

Corsa campestre in bicicletta a. 1954...
Definizione completa

Giocheria

Negozio che vende giocattoli e giochi didattici...
Definizione completa

Gliommero

Metr. Forma poetica in endecasillabi di origine napoletana, in forma di frottola sec. XIV...
Definizione completa

Lisciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere liscio, levigare qlco.: l. il legno...
Definizione completa

Oleico

Chim. Di acido grasso insaturo, diffuso in natura come componente della maggior parte dei grassi animali e vegetali, dai quali...
Definizione completa

Quartino

1 Misura di capacità di un quarto di litro...
Definizione completa

Risaltare

[sogg-v] Fare nuovamente un salto [sogg-v-prep.arg] 1 Sporgere da una superficie: il bassorilievo risalta sulla superficie...
Definizione completa

Endocarpo

Bot. La parte più interna, membranosa o legnosa, del frutto a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti