Caricamento...

Mendicità

Definizione della parola Mendicità

Ultimi cercati: Dopobarba - Granata 1 - Metabolizzare - Chiudere - Raggiare

Definizione di Mendicità

Mendicità

[men-di-ci-tà] s.f. inv. [men-di-ci-tà] s.f. inv.
Lo stato di chi mendica, di chi vive di elemosina SIN accattonaggio sec. XIII
685     0

Altri termini

Viveur

Chi è dedito ai piaceri della vita mondana a. 1897...
Definizione completa

Inspirazione

Med. Fase della respirazione in cui l'aria entra nell'apparato respiratorio sec. XVI...
Definizione completa

Cimatore

1 Operaio tessile che cima i tessuti 2 Chi è specializzato nella potatura delle piante sec. XIV...
Definizione completa

Ipoglottide

Anat. Parte più bassa della glottide a. 1957...
Definizione completa

Gemere

1 Emettere lamenti ~fig. soffrire...
Definizione completa

Gagliardo

1 Forte, robusto: atleta g....
Definizione completa

Luminare

1 Persona insigne per dottrina e capacità professionale SIN autorità: l. della medicina 2 archeol. Foro scavato nel tufo per...
Definizione completa

Spiccato

Agg. 1 Che risalta visibilmente: figure s. sullo sfondo di un quadro 2 Marcato, pronunciato: uno s. accento straniero...
Definizione completa

Rinnovare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prorogare qlco., prolungarne la validità: r. un contratto 2 Sostituire qlco. di vecchio con elementi nuovi:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti