Bilanciare
Definizione della parola Bilanciare
Ultimi cercati: Decompressione - Ovulo 1 - Univoco - Umlaut - Up-to-date
Definizione di Bilanciare
Bilanciare
[bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. bilàncio ecc. fut. bilancerò ecc.) [bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. bilàncio ecc. fut. bilancerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Pesare qlco. con la bilancia ~fig. soppesare opinioni, comportamenti SIN esaminare, ponderare: b. le parole 2 Mettere qlco. in posizione di equilibrio: b. un carro 3 fig. Detto di cosa, avere lo stesso valore, lo stesso peso di un'altra di segno opposto SIN compensare: le entrate bilanciano le uscite bilanciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettersi o mantenersi in una posizione d'equilibrio: con tutti i bagagli non riuscivo a bilanciarmi 2 Riferito a due o più elementi in relazione reciproca, pareggiarsi a vicenda sec. XIII
Altri termini
Dialogismo
Uso del dialogo in un'opera di genere narrativo o trattatistico per conseguire un effetto di vivacità sec. XVII...
Definizione completa
Ramo
1 Ognuno degli assi secondari legnosi che si diramano dal fusto di un albero, dividendosi e assottigliandosi progressivamente fino a...
Definizione completa
Isotropia
Fis. Proprietà dei corpi di avere le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni a. 1917...
Definizione completa
Annuario
Compilazione annuale di dati, fatti concernenti un determinato settore di attività: a. di statistica a. 1809...
Definizione completa
Base
1 Parte inferiore con funzione di appoggio di una struttura architettonica o di un oggetto SIN piedistallo, basamento, supporto: b...
Definizione completa
Fachiro
1 Asceta indiano dedito a pratiche mistiche che consentono un controllo totale sulle sensazioni dolorose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488