Caricamento...

Meneghino

Definizione della parola Meneghino

Ultimi cercati: Madrepora - Scotto - Serialità - Sbragato - Mortadella

Definizione di Meneghino

Meneghino

[me-ne-ghì-no] agg. s. [me-ne-ghì-no] agg. s.
agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863
681     0

Altri termini

Quiz

Quesito che si pone ai partecipanti a un gioco, a un concorso o, anche, quesito che si pone ai candidati...
Definizione completa

Fiocina

Arnese da pesca costituito da un'asta che termina con uno o più uncini sec. XIV...
Definizione completa

Coca-cola

Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima...
Definizione completa

Fune

1 Fili di canapa, di altra fibra o di metallo attorcigliati fra loro, a formare un corpo flessibile e compatto...
Definizione completa

Censore

1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello...
Definizione completa

Ligneo

1 Di legno, fatto di legno: crocifisso l. 2 estens. Di aspetto o con caratteristiche simili al legno: consistenza l...
Definizione completa

Minareto

Torre della moschea dalla quale il muezzin chiama i fedeli a pregare: i m. del Cairo sec. XVIII...
Definizione completa

Mole 1

1 Volume molto notevole, massa considerata nelle sue dimensioni, in genere ragguardevoli, e nella sua compattezza: la m. del monte...
Definizione completa

Chiglia

Mar. Elemento a sviluppo longitudinale sul quale si innestano le strutture trasversali di un'imbarcazione sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti