Caricamento...

Meneghino

Definizione della parola Meneghino

Ultimi cercati: Carruba - Novecentismo - Partaccia - Pigmentazione - Trascurare

Definizione di Meneghino

Meneghino

[me-ne-ghì-no] agg. s. [me-ne-ghì-no] agg. s.
agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863
660     0

Altri termini

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Succiamele

Pianta con spighe di fiori bianchi, parassita dei cereali e delle leguminose sec. XV...
Definizione completa

Cristallografia

Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII...
Definizione completa

Colecistectomia

Med. Ablazione chirurgica della cistifellea a. 1987...
Definizione completa

Pochezza

1 Esiguità, insufficienza, scarsità: p. di mezzi 2 fig. Meschinità, incapacità, piccolezza: p. d'animo, d'ingegno sec. XIV...
Definizione completa

Onnipotenza

1 L'attributo che esprime il potere assoluto di Dio 2 estens. Potere grandissimo, senza ostacoli: l'o. del denaro...
Definizione completa

Fustanella

Gonnellino a piegoline tipico di uniformi e costumi albanesi e greci a. 1892...
Definizione completa

Rachischisi

Med. Malformazione congenita della colonna vertebrale che consiste nella presenza di una fessura verticale in una o più vertebre...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti