Caricamento...

Branzino

Definizione della parola Branzino

Ultimi cercati: Connaturato - Estemporaneo - Evirazione - Oleario - Olivo

Definizione di Branzino

Branzino

[bran-zì-no] s.m. region. [bran-zì-no] s.m. region.
Spigola sec. XVIII
682     0

Altri termini

Ostentato

Messo vistosamente in mostra SIN esibito: ricchezza o.avv. ostentatamente, con ostentazione sec. XVII...
Definizione completa

Frustata

1 Colpo inferto o ricevuto con la frusta: a suon di frustate 2 fig. Stimolo energico...
Definizione completa

Trisomia

Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
Definizione completa

Maîtresse

Tenutaria di case di tolleranza...
Definizione completa

Nonnulla

Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa

Trebisonda

Usato solo nella loc. perdere la t., nel l. fam., perdere il controllo a. 1967...
Definizione completa

Regolamentazione

Applicazione di una precisa normativa a un settore della vita sociale, economica: r. del diritto di sciopero...
Definizione completa

Arenaria

1 min. Roccia elastica formata da sabbia quarzifera cementata con argilla, marna, calcare ecc. 2 bot. Pianta erbacea comune nei...
Definizione completa

Bigliettaio

Addetto alla vendita di biglietti per l'utilizzo di mezzi pubblici o per l'ingresso a spettacoli a. 1907...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti