Caricamento...

Branzino

Definizione della parola Branzino

Ultimi cercati: Corvino - Creazionismo - Ordinatario - Ritroso - Sbalestrare

Definizione di Branzino

Branzino

[bran-zì-no] s.m. region. [bran-zì-no] s.m. region.
Spigola sec. XVIII
733     0

Altri termini

Bistro 2

Caffè parigino, in cui si possono consumare anche piccoli spuntini a. 1931...
Definizione completa

Affilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tagliente la lama di un oggetto SIN molare: a. rasoi 2 fig. Rendere qlco. sottile...
Definizione completa

Fervoroso

Pieno di fervore sec. XVII...
Definizione completa

Traghettamento

Trasporto mediante traghetto a. 1970...
Definizione completa

Celebrativo

Che ha lo scopo di illustrare, ricordare qlcu. o qlco. SIN commemorativo: francobollo c. a. 1952...
Definizione completa

Villereccio

Campestre, rurale sec. XIV...
Definizione completa

Onniveggente

Che sa, vede tutto a. 1821...
Definizione completa

Ultrarosso

Agg. fis. Infrarosso: raggio u. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1935...
Definizione completa

Ridere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dalla gola un suono caratteristico e atteggiare il viso per esprimere allegria o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti