Marchio
Definizione della parola Marchio
Ultimi cercati: -ia - Fotocopiatrice - Suoneria - Sabbioso - Posologia
Definizione di Marchio
Marchio
Lo strumento con cui si imprime tale segno: m. a fuoco 2 comm. Emblema o denominazione destinati a distinguere le merci o altri prodotti di una data impresa SIN marca: m. di fabbrica || m. registrato
1 Segno di riconoscimento impresso in modo indelebile su animali per indicarne l'appartenenza, la razza, la provenienza ecc.: m. d'origine
Altri termini
Cellofan
Foglio trasparente, incolore o colorato, impermeabile ai grassi, ottenuto dalla viscosa e usato per incartare fiori, oggetti, generi alimentari ecc...
Definizione completa
Secchione
(f. -na) Nel gergo studentesco, alunno molto diligente che si applica con costanza agli studi, senza che all'impegno corrispondano necessariamente...
Definizione completa
Ricattare
1 Costringere qlcu. a fare qlco., dietro minacce: r. un commerciante 2 scherz. Pregare qlcu. di fare qlco. in modo...
Definizione completa
Patrimoniale
Agg. dir. Che si riferisce al patrimonio, o che fa parte di esso: rendita, situazione p. sfera p., insieme dei...
Definizione completa
Sventagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare vento a qlcu. con un ventaglio o sim....
Definizione completa
Riverente
Che manifesta o denota molto rispetto per qlcu. SIN deferente, ossequioso sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6192
giorni online
520128
