Caricamento...

Marchio

Definizione della parola Marchio

Ultimi cercati: Saccaro- - Infervorato - Patinatura - Grado 1 - Infervoramento

Definizione di Marchio

Marchio

Lo strumento con cui si imprime tale segno: m. a fuoco 2 comm. Emblema o denominazione destinati a distinguere le merci o altri prodotti di una data impresa SIN marca: m. di fabbrica || m. registrato
1 Segno di riconoscimento impresso in modo indelebile su animali per indicarne l'appartenenza, la razza, la provenienza ecc.: m. d'origine
810     0

Altri termini

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Monolite

Vedi monolito...
Definizione completa

Ancestrale

1 Relativo agli antenati SIN avito...
Definizione completa

Manovrabile

1 Che si può manovrare, controllare: una macchina facilmente m. 2 fig. Influenzabile: una persona assai m. a. 1929...
Definizione completa

Spaparanzarsi

Nel l. fam., sdraiarsi comodamente su qlco.: s. sul divano a. 1952...
Definizione completa

Umidificatore

Apparecchio che disperde vapore acqueo in un ambiente secco, usato per mantenere costante la percentuale di umidità dell'aria a. 1961...
Definizione completa

Fraternizzare

[sogg-v] Detto di due o più persone, fare amicizia, diventare amici l'uno con l'altro...
Definizione completa

Lorica

1 Corazza, in partic. quella leggera dei legionari romani, in origine di cuoio, poi anche di metallo 2 zool. Rivestimento...
Definizione completa

Profitto

1 Vantaggio, giovamento, risultato utile: ricevere p. dalla cura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6148

giorni online

516432

utenti