Caricamento...

Marchio

Definizione della parola Marchio

Ultimi cercati: Bonarietà - Ottomana - Saltare - Sodomizzare - Daltonismo

Definizione di Marchio

Marchio

Lo strumento con cui si imprime tale segno: m. a fuoco 2 comm. Emblema o denominazione destinati a distinguere le merci o altri prodotti di una data impresa SIN marca: m. di fabbrica || m. registrato
1 Segno di riconoscimento impresso in modo indelebile su animali per indicarne l'appartenenza, la razza, la provenienza ecc.: m. d'origine
837     0

Altri termini

Antagonismo

Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa

Spreco

Consumo eccessivo, scriteriato o inutile a. 1873...
Definizione completa

Cornicione

Arch. Sovrastruttura orizzontale e in aggetto che conclude la facciata di un edificio sec. XV...
Definizione completa

Ramaiolo

Grosso e fondo cucchiaio di metallo con un lungo manico usato per rimestare e versare minestre e sim. SIN mestolo...
Definizione completa

Eseguibilità

Fattibilità a. 1904...
Definizione completa

Torcia

1 Fiaccola ottenuta da fili di canapa e stoppa ritorti tra loro e impregnati di resina o pece t. elettrica...
Definizione completa

Canvass

Propaganda di prodotti porta a porta a. 1989...
Definizione completa

Borborigmo

Med. Gorgoglio spontaneo dell'intestino sec. XVIII...
Definizione completa

Espulso

Agg. Escluso, allontanato s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.: due e. nell'ultima partita sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti