Intermediario
Definizione della parola Intermediario
Ultimi cercati: Correre - Ruspa - Ulcerare - Enantiomorfismo - Bionda
Definizione di Intermediario
Intermediario
In partic. agente commerciale, mediatore || i. finanziario, istituto di credito o di assicurazioni autorizzato a raccogliere denaro dai risparmiatori per investirlo • sec. XVIII
								agg. Che ha funzione di mediazione, di collegamento tra entità distinte s.m. (f. -ria) Persona che svolge un'azione di mediazione o di collegamento tra parti che non possono o non vogliono avere un contatto diretto
								
								
							Altri termini
Topologia
1 geogr. Studio della conformazione e delle caratteristiche del paesaggio e del suolo 2 mat. Studio di certe proprietà geometriche...
								Definizione completa
							Magnetite
Min. Uno dei principali minerali di ferro, di colore nero lucente e con forti capacità magnetiche a. 1891...
								Definizione completa
							Immunità
1 Esenzione da imposte, da obblighi ecc. che configura un privilegio o una garanzia  i. ecclesiastiche, privilegi concessi a persone...
								Definizione completa
							Analcolico
Agg. Che non ha alcol: bibita a. s.m. Bevanda senza alcol: bere un a. a. 1942...
								Definizione completa
							Badinage
Mus. Composizione musicale di carattere scherzoso tipica del sec. XVIII...
								Definizione completa
							Preannunciare
V.tr. [sogg-v-arg] Annunciare o far conoscere qlco. in anticipo: il direttore non preannuncia mai le sue visite...
								Definizione completa
							Preesistere
Esistere prima, risultare precedente a qlco.: grandi culture preesistevano allo sbarco di Colombo in America sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			