Caricamento...

Falda

Definizione della parola Falda

Ultimi cercati: Verifica - Detentore - Patrimoniale - Alterabilità - Canalizzazione

Definizione di Falda

Falda

[fàl-da] s.f. [fàl-da] s.f.
1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra neve a larghe f., copiosa, a grandi fiocchi 2 Orlo, lembo inferiore di un abito: la f. del cappotto 3 Tesa del cappello 4 geol. Strato del terreno che presenta determinate caratteristiche f. acquifera, insieme delle acque sotterranee che poggiano su uno strato impermeabile | f. freatica, che lascia filtrare l'acqua | f. artesiana, f. acquifera ricoperta da uno strato impermeabile 5 (spec. pl.) Pendici di un monte: le f. della montagna 6 In edilizia, spiovente sec. XIV
505     0

Altri termini

Lucciola

1 Coleottero in cui gli ultimi segmenti dell'addome sono luminescenti in modo continuo o intermittente, con funzione di richiamo sessuale...
Definizione completa

Stupito

Meravigliato, stupefatto sec. XVI...
Definizione completa

Mamma

1 Madre, spec. nel l. fam.: m. e papà...
Definizione completa

Commessa

Ordinazione di qlco. da produrre, da costruire: ricevere una c. a. 1942...
Definizione completa

Zappare

V.tr. [sogg-v-arg] Lavorare una superficie di terra per mezzo della zappa z. la terra, fare il contadino...
Definizione completa

Pluriennale

Che dura diversi anni...
Definizione completa

Paragonabile

Che si può paragonare ad altro, spec. in frasi negative: le due situazioni non sono p. sec. XVI...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti