Falda
Definizione della parola Falda
Ultimi cercati: Inerente - Peritarsi - Benzoino - Catalizzato - Complicato
Definizione di Falda
Falda
[fàl-da]  s.f.  [fàl-da]  s.f.
								1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra  neve a larghe f., copiosa, a grandi fiocchi 2 Orlo, lembo inferiore di un abito: la f. del cappotto 3 Tesa del cappello 4 geol. Strato del terreno che presenta determinate caratteristiche  f. acquifera, insieme delle acque sotterranee che poggiano su uno strato impermeabile | f. freatica, che lascia filtrare l'acqua | f. artesiana, f. acquifera ricoperta da uno strato impermeabile 5 (spec. pl.) Pendici di un monte: le f. della montagna 6 In edilizia, spiovente sec. XIV
								
								
							Altri termini
Progressismo
Posizione ideologica che propone il cambiamento della società attraverso una politica di riforme a. 1849...
								Definizione completa
							Bequadro
Mus. Segno che, preposto a una nota, elimina le alterazioni (bemolle e diesis) a cui in precedenza era stata soggetta...
								Definizione completa
							Vanificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere inutile qlco., privarlo di efficacia: v. uno sforzo vanificarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare vano, inutile a...
								Definizione completa
							Sessuato
1 biol. Provvisto di organi per la riproduzione sessuale: organismo s.  riproduzione s., che avviene per mezzo dei gameti 2...
								Definizione completa
							Igroscopicità
Fis., chim. Proprietà di una sostanza di assorbire acqua (allo stato di vapore) o di combinarsi con essa a. 1869...
								Definizione completa
							Virgolettare
1 Racchiudere un testo tra virgolette: v. una parola straniera 2 fig. Mettere qlco. in evidenza: v. un passo del...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			